Una gita a …

Itinerari, gite, sagre, viaggi

Prima “Festa della Suocera” a Rocchetta Tanaro

Prima “Festa della Suocera” a Rocchetta Tanaro

Una ricorrenza per lei, la suocera, tanto amata e tanto odiata, trascorrendo un fine settimana all’insegna dell’ironia e della buona…
“XX Sagra della Castagna Primitiva” a Marzano Appio

“XX Sagra della Castagna Primitiva” a Marzano Appio

Sullo sfondo del suggestivo castello medioevale di Marzano Appio (CE), nei giorni 27 e 28 settembre 2014, si svolgerà la…
XI Sagra del Fungo Porcino ad Oriolo Romano

XI Sagra del Fungo Porcino ad Oriolo Romano

Il modo migliore per salutare la bella stagione e dare il benvenuto all’autunno   Oriolo Romano (Vt), 17 settembre –…
Aosta capitale dell’artigianato alpino

Aosta capitale dell’artigianato alpino

Tra luglio e agosto in vetrina cultura e tradizioni Aosta – (ansa)  Si pensa alla Valle d’Aosta e vengono in…
A Forino la manifestazione “Sera Passaie…”

A Forino la manifestazione “Sera Passaie…”

Forino (AV), 17 luglio – Da domani e fino al 20 luglio 2014, nel centro storico di Forino, in provincia…
Appunti di viaggio: sulle tracce del Conte di Montecristo

Appunti di viaggio: sulle tracce del Conte di Montecristo

Da Marsiglia all’Ile d’If, il forte-prigione dove Alexandre Dumas ambientò il “Conte di Montecristo”. Marsiglia è città multietnica da sempre,…
APPUNTI DI VIAGGIO: camminan camminando, di trincea in trincea

APPUNTI DI VIAGGIO: camminan camminando, di trincea in trincea

Trekking sui sentieri della Prima Guerra Mondiale alla scoperta delle trincee costruite sulle Alpi. C’è il turismo da mare, tutto…
A Nepi la Rocca dei Borgia

A Nepi la Rocca dei Borgia

Tra le pianure della campagna viterbese, Nepi spicca su una verdissima rupe di tufo. Dall’altura tufacea che declina lungo le…
Appunti di viaggio: in Valle D’aosta sulle tracce dei cercatori d’oro

Appunti di viaggio: in Valle D’aosta sulle tracce dei cercatori d’oro

Nel sottosuolo delle Alpi alla scoperta dei siti minerari più belli e importanti della Regione. Se non avete mai vissuto…
La Baia di Ieranto, il luogo segreto dove vivono le sirene

La Baia di Ieranto, il luogo segreto dove vivono le sirene

Nelle acque cristalline si nascondono le sirene che incantarono Ulisse. Se non ci siete mai stati o non la conoscete,…
Pulsante per tornare all'inizio
SKIN:
STICKY