Scienza
Rubrica scienza
MALTRATTAMENTI CONTRO I BAMBINI
30 Maggio 2009
MALTRATTAMENTI CONTRO I BAMBINI
Per evitare che mossi da reazioni viscerali, anche per questo sconcertante fenomeno delle violenze contro i bambini, si ricorra a…
IL CNR OSPITA IL G8 DEGLI ENTI DI RICERCA 2009
20 Maggio 2009
IL CNR OSPITA IL G8 DEGLI ENTI DI RICERCA 2009
La ricerca scientifica, e la scienza in generale, come antidoto per superare lattuale crisi economica mondiale. E questa la sfida…
DAL MESSICO IL VIRUS DELLINFLUENZA SUINA
28 Aprile 2009
DAL MESSICO IL VIRUS DELLINFLUENZA SUINA
L’influenza suina spaventa chiunque. Abbiamo chiesto un intervento su questo argomento al dr. Giacomo Leopardi, già Presidente della Federazione degli…
I DANNI DA SISMA DIPENDONO ANCHE DAL TERRENO
28 Aprile 2009
I DANNI DA SISMA DIPENDONO ANCHE DAL TERRENO
Ricercatori dellIstituto di metodologie per l’analisi ambientale (Imaa) del Consiglio nazionale delle ricerche di Tito scalo (Pz), in collaborazione con…
DIVULGAZIONE SCIENTIFICA O ARTE DELLA PERSUASIONE?
15 Marzo 2009
DIVULGAZIONE SCIENTIFICA O ARTE DELLA PERSUASIONE?
Letica dellinformazione chiama in causa quattro problematiche interconnesse: la scoperta scientifica (A), gli scienziati che la producono (B), i giornalisti…
I rimedi di Bach
13 Marzo 2009
I rimedi di Bach
In molti sostengono che lansia sia la malattia del secolo. Il problema, però, è che si tratta di un termine…
DEGENERAZIONE MACULARE: NUOVE POSSIBILITÀ TERAPEUTICHE
11 Marzo 2009
DEGENERAZIONE MACULARE: NUOVE POSSIBILITÀ TERAPEUTICHE
Sempre più spesso, di parla di degenerazione maculare. Per capire esattamente di cosa si tratta e se vi sono possibilità di…
INFARTO: LE DONNE RISCHIANO DI MENO
11 Marzo 2009
INFARTO: LE DONNE RISCHIANO DI MENO
Ne sono colpite soprattutto dopo i 75 anni, eppure si preoccupano molto di più degli uomini La donna ha un…
Parliamo con il dott. Giulianelli, della c.d.c. Villa Tiberia, delle neoplasie della vescica”
24 Febbraio 2009
Parliamo con il dott. Giulianelli, della c.d.c. Villa Tiberia, delle neoplasie della vescica”
Abbiamo intervistato il dott. Giulianelli, della Casa di Cura Villa Tiberia, sulle neoplasie della vescica non muscolo invasive:…
Gli scienziati comunicano perché è necessario
2 Febbraio 2009
Gli scienziati comunicano perché è necessario
Due indagini condotte nella rete scientifica del Cnr attestano che i ricercatori considerano la comunicazione utile, soprattutto per far…