Una gita a ...

Le cascate più alte d’Italia: dove si trovano e come visitarle

L’Italia è una terra ricca di corsi d’acqua, fiumi impetuosi e spettacolari cascate. Alcune di queste raggiungono altezze notevoli e sono tra le più imponenti d’Europa. Ma quali sono le cascate più alte d’Italia? E dove si trovano?

Stilare una classifica precisa non è semplice, perché bisogna tenere conto non solo dell’altezza totale, ma anche della portata dell’acqua e del numero di salti. Alcune cascate, infatti, sono naturali, altre artificiali; alcune hanno un unico salto verticale, altre si sviluppano in più salti consecutivi.

Vediamo insieme le principali, partendo dalla più celebre: le Cascate delle Marmore, in Umbria.

Cascate delle Marmore: le più famose e alte cascate artificiali d’Italia

Situate nei pressi di Terni, in Umbria, le Cascate delle Marmore sono tra le attrazioni naturalistiche più conosciute del centro Italia. Con un dislivello complessivo di 165 metri e un salto principale di oltre 120 metri, sono considerate le cascate artificiali più alte d’Europa. Furono create nel 271 a.C. dai Romani per regolare le acque del fiume Velino, che ancora oggi si getta con forza nel fiume Nera.

Visitare le Cascate delle Marmore è facile: si trovano a circa un’ora e mezza da Roma, e sono raggiungibili sia in auto che in treno.

Rafting alle Cascate delle Marmore: come funziona, dove farlo

Imbarco rafting alle Cascate delle Marmore con gommoni gialli e gruppo di partecipanti sotto la cascata
Imbarco rafting alle Cascate delle Marmore con gommoni gialli e gruppo di partecipanti sotto la cascata

Una delle esperienze più adrenaliniche da vivere alle Cascate delle Marmore è sicuramente il rafting. Grazie alla particolare conformazione del territorio e alla portata del fiume Nera, qui si pratica uno dei migliori percorsi di rafting in Italia.

Presso il Centro Rafting Marmore, situato a pochi passi dalla cascata, potrai partecipare a:

  • Escursioni guidate di rafting sul fiume Nera, adatte a diversi livelli (anche principianti)
  • Attività di canyoning, river adventure e kayak
  • Esperienze nella natura per famiglie e gruppi
  • Noleggio attrezzatura e corsi di avviamento

Come funziona il rafting alle Marmore? Dopo un briefing con gli istruttori certificati, si parte in gommone lungo un tratto di fiume ricco di rapide e tratti emozionanti, il tutto in totale sicurezza e immersi in un paesaggio incontaminato.

Se cerchi rafting in Umbria o un’attività outdoor indimenticabile, il rafting alle Marmore è un’esperienza imperdibile.

Cascate del Rio Verde: le cascate naturali più alte dell’Appennino

In Abruzzo, e più precisamente a Borrello, in provincia di Chieti, si trovano le Cascate del Rio Verde. Con un dislivello totale di 200 metri divisi in tre salti, sono considerate le cascate naturali più alte dell’Appennino. Inserite in una riserva naturale, sono visitabili tutto l’anno grazie ai sentieri ben segnalati.

Cascate dello Stroppia: le più alte d’Italia?

In Piemonte, nel cuore delle Alpi Cozie, si trovano le Cascate dello Stroppia, in Val Maira (provincia di Cuneo). Formate dallo scioglimento dei ghiacciai del Vallonasso di Stroppia, queste cascate raggiungono un dislivello impressionante di 500 metri. Tuttavia, la portata d’acqua è stagionale e variabile, legata al disgelo estivo.

Cascate del Serio: il grande spettacolo della Val Seriana

Le Cascate del Serio si trovano in Lombardia, nella Val Seriana (provincia di Bergamo), e sono tra le cascate più scenografiche del Nord Italia. Con un dislivello totale di 315 metri e tre salti principali, sono tra le cascate naturali più alte d’Italia.

Interrotte nel 1932 da una diga idroelettrica, oggi le cascate del Serio vengono “riaperte” in occasioni speciali: l’acqua scorre per 30 minuti ogni cinque giorni, offrendo uno spettacolo naturale di rara bellezza.

Le cascate più alte d’Italia: dove si trovano e come visitarle

Dalle Cascate delle Marmore con le loro emozionanti esperienze di rafting in Umbria, fino agli alti salti delle cascate alpine e appenniniche, l’Italia offre una varietà incredibile di paesaggi e scenari acquatici. Che tu voglia vivere l’emozione del rafting, fare trekking o semplicemente ammirare la forza della natura, queste meraviglie sono tappe da inserire subito nel tuo itinerario.

Pulsante per tornare all'inizio
SKIN:
STICKY