Concorso Letterario Nazionale “Memorial Miriam Sermoneta”
 È    indetta la II Edizione 2014 del Concorso Letterario Nazionale ”   Memorial Miriam Sermoneta ” – Finalità: mantenere vivo il ricordo di   Miriam Sermoneta, la giovane Guardia Giurata, venuta a mancare   tragicamente il 24 marzo 2012.
È    indetta la II Edizione 2014 del Concorso Letterario Nazionale ”   Memorial Miriam Sermoneta ” – Finalità: mantenere vivo il ricordo di   Miriam Sermoneta, la giovane Guardia Giurata, venuta a mancare   tragicamente il 24 marzo 2012.
 REGOLAMENTO
 Si può concorrere con opere inedite e che non si siano classificate nei primi tre posti in altri concorsi.
 Possono partecipare autori che abbiano compiuto i 18 anni di età al momento dell’invio del componimento. 
 E’ previsto un contributo di 5 euro per ogni sezione alla quale si concorre.
 Il Premio è articolato in tre sezioni:
-Sezione A, poesia a tema libero. 
 Si può concorrere con un massimo di due poesie, in lingua italiana. 
 Ciascuna poesia non dovrà superare i 30 versi di lunghezza.
-Sezione B, poesia a tema: “La sofferenza dell’anima”. 
 Si può concorrere con un massimo di due opere, in lingua italiana. 
 Ciascun elaborato non dovrà superare i 30 versi di lunghezza.
-Sezione C, narrativa a tema libero. 
 Si partecipa con un racconto, max 4 cartelle di lunghezza (si intende   per cartella un foglio A4 di 30 righe e 60 battute/riga, per 1800   battute/cartella, carattere Times New Roman dimensione 12 interlinea   1,5). 
 MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
 Il concorrente invierà   all’indirizzo di posta elettronica memorialsermoneta@gmail.com una   e-mail, alla quale dovrà allegare i seguenti files:
1) Un file in   formato WORD contenente il proprio nome e cognome, l’età, l’indirizzo,   un recapito telefonico, un indirizzo e-mail.
 Assieme alle   generalità, una dichiarazione attestante che l’opera (o le opere) in   concorso (specificando i titoli) è (o sono) frutto del proprio ingegno   e, contestualmente, l’ autorizzazione al trattamento dei dati personali   ai sensi del D. Lg.n° 196/2003 per la tutela degli stessi.
2) Un  file  in formato WORD contenente – ( Uno per testo ) – i propri  elaborati  (Titolo e testo), specificando soltanto la sezione per la  quale sono in  concorso. Le opere dovranno risultare totalmente ANONIME.  Saranno  escluse, a insindacabile giudizio della Commissione, le opere  che  riporteranno qualsivoglia elemento o indicazione che possa svelare  le  generalità dell’autore o renderle riconoscibili, quali inserimenti  di  fotografie, sfondi, filigrane, citazioni o elementi che intendano   influenzare la scelta della Commissione.
3) copia del versamento della quota di partecipazione, fissata in euro 5 per ogni 
 sezione alla quale si concorre. Tale contributo servirà a coprire parzialmente le spese di segreteria e di organizzazione.
 Il versamento dovrà essere effettuato sulla postepay n° 4023 6005 9373 9206
 intestata a Giovanni Gentile, causale “Partecipazione Memorial Sermoneta”.
4)   Le opere non verranno restituite e potrebbero essere utilizzate per la   realizzazione di una antologia dove i proventi andranno in  beneficienza 
 a favore di associazioni pro infanzia ( verrà resa nota l’associazione 
 beneficiaria )
GIURIA
 La Giuria sarà formata da: Giovanni Gentile Presidente della giuria ed   ideatore del concorso, la Poetessa Patrizia Portoghese, la Maestra e   poetessa Gloria Venturini, la Scrittrice Anna Maria Funari, il Poeta   Pasquale Ermio, la Poetessa Annarita Mastrangelo, la Scrittrice Fiorella   Cappelli, La poetessa Maria Rita Bellini, la giornalista Beatrice  Bausi  Busi.
 PREMI
 Sarà stilata una classifica che prevede 1°, 2° e 3° posto, per ogni sezione.
 Ai primi tre autori classificati verrà consegnato un trofeo o una targa e una pergamena con la motivazione della Giuria.
 La giuria si riserva di assegnare altri premi speciali, menzioni o   segnalazioni di merito, conferiti con diploma personalizzato.
 Il   premio sarà consegnato personalmente ai vincitori. E’ prevista delega al   ritiro, da far pervenire via e-mail agli organizzatori almeno 5 giorni   prima della premiazione. Qualora il vincitore fosse impossibilitato il   premio verrà spedito con il solo contributo di spese postali.
 La   Cerimonia di premiazione avverrà in Roma nella seconda metà del mese di   aprile 2014. Saranno comunicati anticipatamente luogo e data.
 Gli autori vincitori, segnalati o menzionati, riceveranno comunicazione personale tramite e-mail e/o telefonicamente.
 I risultati saranno resi noti in modo pubblico sul social network Facebook. E sul blog
 memorialsermoneta@blogspot.com 
Tutti gli autori partecipanti sono invitati alla Cerimonia di premiazione.
La partecipazione al concorso implica l’accettazione incondizionata del presente regolamento.
Per ogni richiesta di ulteriore informazione o per comunicazioni rivolgersi a Giovanni Gentile memorialsermoneta@gmail.com al numero 3473796105
 Cena a fine evento con gli organizzatori, gli autori   e con chi avrà voglia di condividere il resto della serata. Locale da   definirsi.
 DICHIARAZIONE E LIBERATORIA
 Il/La sottoscritt……………………………………………………………………
 Nat… a………………………………………… (…) il ……/…./………., in qualità di concorrente   alla seconda edizione del Concorso Letterario Nazionale “Memorial Miriam   Sermoneta” dichiara quanto segue:
 • che l’opera/le opere in concorso 
 “………………………………………………………………..…….” 
 “………………………………………………………………..…….” 
 è/sono frutto del mio ingegno
 • autorizzo il trattamento dei dati personali ai sensi del D. Lg.n° 196/2003 per la tutela degli stessi
 • autorizzo l’eventuale pubblicazione dell’opera/delle opere   dichiarando di non avere nulla a pretendere né come diritti d’autore, né   a nessun altro titolo, stante il fine benefico della pubblicazione   stessa.
 …………, ……/…./…….
 In fede
 
				



