Cultura

La Memoria der dolore Sonetto Romano

Sonetto Romano

La Memoria der dolore

Sonetto Romano

– “Ma te pare ch’ ogni anno de sti giorni
dovemo risenti’ la stessa storia?
Pure le foto perdeno i contorni
che ce dovemo fa, co sta memoria?

Ma poi, semo sicuri che c’è stata?
O invece è na granne montatura,
che er vincitore se sarà inventata
pe falla da passa’ come sciagura?

C’era la guera e come ogni conflitto
chi perde viene sempre trucidato
e nun ce sta pieta’ pe lo sconfitto,
se sa che a da fini’ mortammazzato.”-

Sto modo de penza’ superficiale
de tanta gente : “- E allora questo o quello!”-
È proprio quello che de più’ fa male.

Ch’apre la bocca tanto pe parla’!
Che si avesse varcato quer cancello,
saprebbe quer ch’e’ stata la Shoah !

©Ernesto Pietrella©DirittiRiservati©

Ernesto Pietrella

Ernesto Pietrella è un poeta che scrive sia in italiano che in dialetto romanesco. Socio dell'Accademia Romanesca e del Centro Romanesco Trilussa. Vincitore e finalista di alcuni premi letterari nazionali ed internazionali, tra cui il premio 'Città di Grottammare 2025" per la poesia 'Amori malati'
Guarda anche
Chiudi
Pulsante per tornare all'inizio
SKIN:
STICKY