Aprile
		
	
	
Almanacco del 13 aprile 2017




OGGI
Giovedì Santo, 13 Aprile 2017
È il 103º giorno del calendario gregoriano 
Mancano 262 giorni alla fine dell’anno.

NASCE
1949: Agostina Belli, attrice (Doppio delitto)
1949: Guido Maria Ferilli  paroliere, compositore
 e cantante  (Un amore così grande)
1966: Marco Mazzocchi, giornalista e 
conduttore tv (Il grande match)
1969: Debora Villa, attrice, comica (Un Natale al Sud)
1993: Giusy Buscemi, attrice, modella, 
Miss Italia (Fratelli unici)
MUORE
1999: Nicola Trussardi, stilista e imprenditore (n.1942)
2002: Alex Baroni, cantautore (Cambiare) (n.1966)
2009: Teo Usuelli, compositore musica leggera e colonne 
sonore (L’udienza)(n.1920)
2011: Ferruccio Casacci, attore e 
regista (Malombra) (n. 1934)
2014: Emma Castelnuovo, insegnante e matematica, 
rivoluzionato completamente il modo 
di insegnare la materia (n. 1913)
STRANIERI
1937: nasce Edward Fox, attore britannico (Gandhi) 
1950: nasce Ron Perlman, attore 
statunitense (In nome della rosa)
2015: Herb Trimpe, fumettista statunitense 
(Incredibile Hulk)  (n. 1939)
2015: Ronnie Carroll, cantante britannico, ha 
rappresentato il Regno Unito 
all’Eurovision Song Contest 1962 e 1963 (n. 1934)

ACCADDE
1771: nasce Richard Trevithick, inventore e ingegnere 
inglese, progettò la locomotiva a vapore(† 1833)
1808: nasce  Antonio Meucci, inventore 
italiano del telefono  († 1889)
1829 –Il parlamento inglese accorda la libertà di 
religione al cattolicesimo romano
1863 – Caprera, nell’isola del suo esilio volontario a nord 
della Sardegna, il generale Giuseppe Garibaldi, ancora 
costretto al letto dalla ferita alla gamba,riceve 37 visitatori
1895 – A Boscoreale, paesino alle falde del Vesuvio si 
ritrovano i resti della villa romana di Lucio Erennio Floro, 
sepolta dall’eruzione del 79. I reperti, venduti all’asta, 
alla morte dell’acquirente andranno 
al museo del Louvre di Parigi
1919 – Massacro dell’Amritsar: India, il generale inglese 
Reginald Dyer, al comando di truppe britanniche e 
Gurkha fa aprire il fuoco contro la folla durante una 
manifestazione nell’Amritsar, causando 379 morti 
ed oltre 1.000 feriti
1943 – Seconda guerra mondiale: radio Berlino annuncia 
il ritrovamento di fosse comuni nelle foreste di Katyn 
presso Smolensk, in URSS. Anni dopo si confermerà 
trattarsi di circa 15.000 ufficiali polacchi uccisi dalla polizia
 segreta di Stalin
1986 – Papa Giovanni Paolo II visita la sinagoga di Roma: 
è la prima volta nella storia che un papa 
entra in un tempio ebraico
1990 – Unione Sovietica, in linea con la Perestrojka, 
Michail Gorbačëv ammette la verità sul Massacro di 
Katyn. In passato, era stato incolpato l’esercito nazista

LA CHIESA RICORDA
Giovedì Santo
L’ultima cena
Santi e Beati
S. Martino I
Sant’ Albertino,
Beati Francesco Dickenson e Miles Gerard
Beato Giovanni Bernardo Rousseau,
Beati Francesco Dickenson e Miles Gerard
Beato Giovanni Bernardo Rousseau,
Beata Ida di Boulogne, Beata Ida di Lovanio, 
Beata Margherita da Città di Castello,
 Sant’ Orso di Ravenna Vescovo

PROVERBIO
L’amore rende uguali,  
regnanti e manovali

AFORISMA
Per quanto è possibile, bisognerebbe fare 
un favore a tutti: spesso 
si ha bisogno di qualcuno più piccolo.
[Jean de La Fontaine]

DITELO CON I FIORI
Il significato di – Acacia Bianca – è…
– Ti offro la mia amicizia

FRASE DEL GIORNO 
“La speranza ha due bellissimi figli:
 lo sdegno e il coraggio. 
Lo sdegno per la realtà delle cose; 
il coraggio per cambiarle.” 
(Sant’Agostino)
(Sant’Agostino)

PENSIERO DEL MATTINO 
Esci nei campi, nella natura, al sole. 
Esci e cerca di ritrovare la fortuna dentro di te; 
pensa a tutte le belle cose che crescono 
dentro e attorno a te e sii felice.
(Anna Frank)
(Anna Frank)

MASSIMA DEL GIORNO DIVERTENTE          
La vita è fatta di scale, c’è chi scende e c’è chi sale. 
Purtroppo però, i meno onesti … 
prendono l’ ascensore!!! 
(Salvatore Veltri)

 
				





