Giugno
		
	
	
Almanacco del 22 giugno 2017




OGGI
Giovedì, 22 Giugno 2017
È il 173º giorno del calendario gregoriano 
Mancano 192 giorni alla fine dell’anno.

NASCE
1933: Pipolo, (Giuseppe Moccia)   sceneggiatore e 
regista. In coppia con Castellano, è stato uno 
dei più noti sceneggiatori e registi italiani degli anni 
sessanta, settanta e ottanta. 
(Segni particolari: bellissimo)(†2006) 
1951: Lucio Montanaro, attore, cabarettista e 
umorista (L’allenatore nel pallone 2)
1962: Jo Squillo, cantautrice e conduttrice 
televisiva (Domenica In)
1973: Giorgio Pasotti, attore 
(film tv: A testa alta – I martiri di Fiesole) 
1983: Angelica Leo, attrice (Come Dio comanda)
MUORE
2003: Sergio Bruni, cantautore, chitarrista 
e compositore (È mezzanotte)  (n. 1921)
2012: Lida Ferro, attrice 
(Le retour d’Arsène Lupin) (n. 1915)
2013:  Sergio Focardi, fisico e accademico 
(fusione fredda) (n. 1932)
2015: Laura Antonelli, attrice (Malizia)  (n. 1941)
2015: Mario Di Iorio, regista cinematografico e televisivo, 
imprenditore e sceneggiatore (La figlia di Iorio) (n. 1944)
STRANIERI
1932: nasce Soraya Esfandiary Bakhtiari, Regina  
di Persia, consorte di Mohammad Reza Pahlavi, 
ultimo Scià di Persia. Ripudiata perchè non poteva 
avere figli, mantenne il titolo. 
Soggiornò per alcuni anni anche in Italia (†2001) 
1949: nasce Maryl Streep, attrice, doppiatrice e 
produttrice cinematografica statunitense, 
3 Oscar (Florence)
1964: nasce Dan Brown, scrittore statunitense di 
thriller (Il codice da Vinci)
1987: muore Fred Astaire, attore ballerino cantante e 
coreografo statunitense. Celebre in coppia con Ginger 
Rogers con oltre 10 film. 
Oscar (Cappello a cilindro)   (n. 1899)
2008: Dody Goodman, attrice statunitense 
(Una sirena a Manhattan) (n. 1914)

ACCADDE
776 a.C. – Si inaugura a Olimpia la prima edizione 
dei giochi olimpici.
431 – A Efeso, durante il Concilio, viene pronunciato il 
dogma di fede della Theotókos, la Madre di Dio, 
festeggiata oggi liturgicamente a Capodanno, 
il 1º gennaio
1241 – Santa Chiara salva la città di Assisi, liberandola 
per il secondo anno consecutivo, ma questa volta 
definitivamente, dall’assedio delle armate imperiali di
 Vitale d’Aversa e della sua banda di saraceni; questo 
avvenimento viene ricordato e festeggiato solennemente
 ogni anno ad Assisi con la “festa del voto” delle Clarisse
1633 – Galileo Galilei è costretto all’abiura
1805: nasce Giuseppe Mazzini, patriota, politico e
 filosofo italiano, padre dell’unità d’Italia (†1872)
1925 – Inaugurata la prima torre solare italiana 
all’Osservatorio di Arcetri
1926 – Viene allestito il Vittoriale degli Italiani.
1944 – Le truppe naziste uccidono 40 innocenti a Gubbio, 
che vengono ricordati come i 40 Martiri
1946 – Viene emanata dal governo italiano, appena 
divenuto repubblicano, l’amnistia passata alla storia 
come “l’amnistia Togliatti” (questi era, infatti, il Ministro 
di Grazia e Giustizia dell’epoca).
1946 – Josemarìa Escivà de Balaguer, fondatore
 dell’Opus Dei, sbarcò per la prima volta in terra italiana,
 al porto di Genova, la notte tra il 22 e 23 giugno
1948 – Viene scoperta da un gruppo di scienziati 
statunitensi la vitamina B12.
1956 – Un gruppo di scienziati dell’Università di Los 
Alamos, nel Nuovo Messico, scopre il neutrino.
1983 – Scompare in circostanze misteriose Emanuela 
Orlandi, 15enne cittadina vaticana
2005 – Dieci ex-ufficiali e sottufficiali tedeschi vengono 
condannati all’ergastolo per l’Eccidio di 
Sant’Anna di Stazzema

TEMPO AL TEMPO
2002 – Un terremoto nell’Iran Occidentale, grado 6,5 
della Scala Richter uccide 262 persone

LA CHIESA RICORDA
Santi e Beati
S. Paolino di Nola
S. Giuseppe Cafasso, S. Tommaso Moro,
 S. Flavio Clemente, San Giovanni Fisher,
Santi Giulio e Aronne,
Santi Giulio e Aronne,
San Niceta di Aquileia 
 
 

PROVERBIO
Chi è fidato in casi avversi,
buon amico può ritenersi

AFORISMA
Il Sole, con tutti i pianeti che 
gli ruotano attorno e da esso dipendono, 
può ancora maturare un grappolo d’uva 
come se non avesse nient’altro da fare nell’Universo
[Galileo Galilei]

DITELO CON I FIORI
Il significato di Felce è…
– Onestà, sincerità
– Mistero

FRASE DEL GIORNO 
Gli uomini si sposano perché sono stanchi e
 le donne perché sono curiose: 
entrambi ne restano delusi
(Oscar Wilde)
(Oscar Wilde)

PENSIERO DEL MATTINO
I problemi me l’immagino come pipistrelli diurni. 
Appesi al soffitto di notte, 
appena aperti gli occhi al mattino, 
ti piombano addosso.

MASSIMA DEL  GIORNO DIVERTENTE
Per raggiungere un obiettivo, 
è fondamentale avere un sogno … 
Non perdere tempo .. 
Vai a dormire! 

 
				




