Cultura

Re Carlo Terzo

Sonetto Romano

Re Carlo Terzo
Sonetto Romano

Ciò le ganasse rosse come er vino
le mano gonfie come ‘n ortolano,
du’ recchie pare a l’ale de ‘n gabbiano
la faccia come quella de ‘n equino.

Ciò ‘na corona ‘n testa e piano, piano
strigno ‘no scettro ch’è d’oro zecchino,
‘na stola su le spalle d’ermellino
‘na palla co’ ‘na croce a l’artra mano.

Sò Carlo terzo, che tra mille affanni
stò finarmente assiso sopra ar trono,
mentre che m’avvicino a l’ottantanni.

Mo m’hanno infagottato ne ‘sti panni
speranno che sarebbi ancora bono,
de fà er sovrano a tutti li britanni.

Senza fà troppi danni;
Pe ariportà serenità e decoro,
tra corna, impicci e limortacci loro!

©ErnestoPietrella©DirittiRiservati©

Ernesto Pietrella

Ernesto Pietrella è un poeta che scrive sia in italiano che in dialetto romanesco. Socio dell'Accademia Romanesca e del Centro Romanesco Trilussa. Vincitore e finalista di alcuni premi letterari nazionali ed internazionali, tra cui il premio 'Città di Grottammare 2025" per la poesia 'Amori malati'
Pulsante per tornare all'inizio
SKIN:
STICKY