Cultura

Quanno ce vo, ce vo …

Sonetto romano

Quanno ce vo, ce vo …

Sonetto romano

La maschera se indossa a carnevale
dov’e’ tutt’ammantato de finzione,
quanno te poi vesti’ da chi te pare
e tutto e’ solamente apparizzione.

Ma quanno che la vita se fa vera
se maschera solo l’ipocrisia,
nemica de la gente ch’e’ sincera
e madre d’ogni tipo de bucia.

Ma l’occhio sai, nun e’ mai menzognero
e se chi parla nun te guarda ‘n viso,
vordi’ che quer che dice nun e’ vero
ch’e’ farzo er pianto e farzo cià er soriso.

E’ quello ch’ogni cosa te rinfaccia
sospinto da chissà’ qual’ambizzioni,
te vede come fossi na minaccia.

Perche’ allora dovemo esse bboni ?
Ch’e’ tanto bello invece a dije ‘n faccia:
A coso, me stai proprio sui cojoni!

©Ernesto Pietrella©DirittiRiservati©

Ernesto Pietrella

Ernesto Pietrella è un poeta che scrive sia in italiano che in dialetto romanesco. Socio dell'Accademia Romanesca e del Centro Romanesco Trilussa. Vincitore e finalista di alcuni premi letterari nazionali ed internazionali, tra cui il premio 'Città di Grottammare 2025" per la poesia 'Amori malati'
Pulsante per tornare all'inizio
SKIN:
STICKY