Mission: Impossible. The Final Reckoning
Dalla nostra corrispondente da Los Angeles, Stella S..

Mission: Impossible. The Final Reckoning
Dalla nostra corrispondente da Los Angeles, Stella S..
Los Angeles, 25 magio 2025 – Mission: Impossible. The Final Reckoning: l’ultima impresa di Ethan (Tom Cruise) diretta da Christopher McQuarrie e la sceneggiatura co/scritta con Erik Jendresen, potrebbe sembrare riportarci al famoso film ”2001 Odissea nello Spazio” dove la tecnologia prende vantaggio sull’essere umano.
Un’anticipazione della realtà alla quale l’essere umano potrebbe soccombere.
Il film ‘Mission: Impossible. The Final Reckoning è decisamente un’ impresa quasi impossibile per la quale Ethan viene avvisato dal solito messaggio, come dove e chi dover affrontare, con un rischio, purtroppo, difficile da superare mettendo a repentaglio se stesso e chi lo protegge.
Gli saranno affiancati Grace (Hayley Atwell), Paris (Pom Klementieff), Marias (Mariele Garrida), Benji Dunn (Simon Peg), Luther Stickell (Ving Rhames).
La presentazione del film riporta momenti delle imprese di Ethan, dopo la prima mezz’ora si mettono in moto le azioni dando vita ad efficaci situazioni tra buoni e cattivi per superare le molteplici quasi impossibili difficoltà.
Il presidente USA (Angela Basset) è in prima persona responsabile, sostenuta dal suo gruppo, a dare il via ad un massacro inevitabile, contro il quale Ethan combatterà per riportare l’equilibrio mondiale prendendo possesso dell’unica chiave dominatrice organizzata dalla AI, l’Intelligenza Artificiale.
Le azioni affrontate da Ethan sono da definirsi fino all’ultimo respiro: la sua entrata in un sommergibile nel fondo dell’oceano, la sua lotta fatta di peripezie per raggiungere il biplano rosso, prenderne possesso e riuscire a raggiungerne un altro giallo con il suo target.
Cruise ha sempre cercato d’evitare gli stuntman e affrontare il più possibile le scene direttamente.
In questo film bisogna dargli atto d’essere ancora l’attore protagonista ineguagliabile. Forse Brad Pitt avrebbe potuto esserne un rivale ma non è riuscito a toccare la cima.
Tom Cruise non ha mai ricevuto un Academy Award, l’unica sua buona e meritevole occasione gli è stata negata per il film “Nato il Quattro di Luglio”.
Il film vuole lasciarci una morale con la stretta di mano tra Ethan e l’amico nemico.
Ethan rimane l’unico al quale è affidata l’ultima speranza per evitare il peggio nella nostra realtà, dove la tecnologia ci potrà silenziosamente surclassare. ’
Mission: Impossible. The Final Reckoning era programmata per essere presentata il 2022 ma sia per il covid e lo sciopero della SAG-AFTRA, ha dovuto attendere.