Cultura

La Scesa

Sonetto Romano

La Scesa
Sonetto Romano

Só sceso dritto verzo lo sprofonno
a mano strette, su na corda sola
e mentre rimiravo drento er Monno,
me s’era spenta in bocca ogni parola.

A mano a mano che annavo affonno
scennenno la parete de la gola,
provavo na gran pace a tutto tonno
come prova ‘n ucello quanno vola.

Sarà che ne sentivo assai er bisogno
e questo lo sà solo er Padreterno,
che me so’ immerzo come drento a ‘n sogno.

E ce so sceso sempre cor soriso
e mentre che scennevo giù a l’Inferno,
ne l’ occhi, ce vedevo er Paradiso.

©Ernesto Pietrella©DirittiRiservati©

Ernesto Pietrella

Ernesto Pietrella è un poeta che scrive sia in italiano che in dialetto romanesco. Socio dell'Accademia Romanesca e del Centro Romanesco Trilussa. Vincitore e finalista di alcuni premi letterari nazionali ed internazionali, tra cui il premio 'Città di Grottammare 2025" per la poesia 'Amori malati'
Pulsante per tornare all'inizio
SKIN:
STICKY