Luglio
		
	
	
Almanacco del 19 luglio 2017




OGGI
Mercoledì, 19 Luglio 2017
 È il 200º giorno del calendario gregoriano 
Mancano 165 giorni alla fine dell’anno.

NASCE
1949: Enzo Paolo Turchi, ballerino, coreografo e 
personaggio televisivo (Stasera tutto è possibile)
1966: Lucrezia Lante della Rovere, attrice, 
(tv: La dama velata)
1969: Roberto Farnesi, attore (Infernet)
1983: Ivana Lotito, attrice (La cena di Natale)
1985: Ernesto D’Argenio, attore, (tv: Rocco Schiavone)
MUORE
1978 – Marcello Marchesi, storico scrittore,sceneggiatore
 e regista (Totò, lascia o raddoppia?) (n. 1912)
1986: Alfredo Binda  ciclista su strada e pistard, 
tre volte campione del mondo su strada (n.1902) 
2011: Boris Biancheri, diplomatico e scrittore,  Segretario
 generale del Ministero degli Affari Esteri, la più alta 
carica della diplomazia italiana, vincitore del 
Premio Grinzane Cavour per la narrativa (n.1930)
2012: Giuseppe Bellafiore,  docente, storico dell’arte, 
saggista. Fu componente del Consiglio dei Beni Culturali
 ed Ambientali della Regione Siciliana ( (n. 1920)
2013: Vincenzo Di Benedetto, docente, 
filologo classico  (n.1934)
STRANIERI
1986: nasce Travis Milne, attore canadese
 (Rookie Blue – serie TV)
1988: nasce Shane Dawson, attore e comico 
statunitense (Internet Famous)
2014: muore James Garner, attore statunitense, 
(Le pagine della nostra vita) (n. 1928)
2016 – muore Garry Marshall, regista, attore e 
sceneggiatore statunitense (fra i tanti film, Pretty Woman, 
Se scappi ti sposo, con Julia  Roberts e 
Richard Gere) (n.1934) 

ACCADDE
64 d.C.: Nerone accusa i cristiani di aver incendiato 
Roma, tra le vittime della persecuzione i
 Santi Pietro e Paolo
1848 – Diritti delle donne: Inizia a Seneca Falls 
(New York) la Convenzione sui diritti delle Donne
1903 – Maurice Garin vince il primo Tour de France
1943 – Seconda guerra mondiale: Roma viene 
bombardata dagli Alleati per la prima volta. I morti sono 
617, la Basilica di San Lorenzo viene danneggiata. 
Papa Pio XII lascia il Vaticano e soccorre le vittime
1966 – Al Campionato mondiale di calcio, la Corea del
 Nord sconfigge clamorosamente l’Italia eliminandola 
dal torneo. Per la prima volta una Nazionale asiatica 
giunge ai quarti di finale.
1975 – Viene fondato il primo parco divertimenti stabile 
in Italia (Gardaland)
1985: Alle ore 12:22:55 cede un bacino fangoso della 
Montecatini nella val di Stava (TN). Lungo il suo percorso, 
la calata di fango provoca la morte di 268 persone. 
Insieme a quella del Vajont, la tragedia di Stava resta una
 delle più gravi catastrofi industriali e ambientali 
mai verificatesi in Italia.
1992: Palermo, in via Mariano d’Amelio,  in un attentato
 dinamitardo mafioso, perdono la vita il Procuratore della 
Repubblica di Marsala,  Paolo Borsellino, e gli agenti 
di scorta Agostino Catalano Vincenzo Li Muli, 
Walter Eddie Cusina, Claudio Traina ed Emanuela Loi,
  la prima donna a far parte di una scorta. 
2001 – In Ciad viene scoperto un teschio fossile di una 
specie ancora sconosciuta, chiamata “Sahelanthropus 
tchadensis”, o più familiarmente “Toumaï”. 
La presentazione ufficiale 
avverrà tramite la rivista Nature l’11 luglio 2002

LA CHIESA RICORDA
Santi e Beati 
S. Arsenio il Grande eremita
S. Felice, Beato Achille Puchala, 
San Giovanni Plessington, 
San Pietro (Pietrillo), San  Crisci da Foligno 

PROVERBIO
Con i matti, 
non ci sono patti

 DITELO CON I FIORI
Il significato di Dalia Gialla è…
– Superficialità

PENSIERO DEL MATTINO
Una vecchia domanda: 
il bicchiere è mezzo pieno o mezzo vuoto?
 Risposta: Chi se ne importa? 
 Importa davvero se il bicchiere sia 
mezzo pieno o mezzo vuoto? 
La questione è se placa o no la tua sete.
(Larry Winget)
(Larry Winget)

MASSIMA DIVERTENTE DEL GIORNO
La banca è un posto dove
 ti prestano un ombrello quando c’è bel tempo ma
  te lo chiedono indietro quando comincia a piovere

 
				





