Scienza

Rubrica scienza

Nova Delphini 2013 è il nome di un nuovo astro visibile a occhio nudo

Nova Delphini 2013 è il nome di un nuovo astro visibile a occhio nudo

Un fenomeno relativamente raro quello della NOVA che fa sì che un astro brilli più intensamente e si renda visibile…
INGV: Arcipelago delle isole pontine

INGV: Arcipelago delle isole pontine

Al centro del Mar Tirreno, di fronte alla costa laziale, si scopre l’arcipelago delle isole pontine. La presenza dell’uomo sull’isola…
Metano abiotico, più diffuso del previsto. Nuova scoperta a Genova

Metano abiotico, più diffuso del previsto. Nuova scoperta a Genova

Il metano (CH4) che si estrae dai giacimenti petroliferi e che influenza insieme al petrolio l’economia mondiale, è prodotto dalla…
A Londra, sperimentato il primo hamburger artificiale

A Londra, sperimentato il primo hamburger artificiale

Londra – Sono due i volontari che hanno provato per primi l’hamburger di manzo realizzato realizzato in laboratorio ed il…
Firmato accordo di collaborazione tra INGV – NIED

Firmato accordo di collaborazione tra INGV – NIED

Nell’aprile del 2013, in occasione della visita… …all’Osservatorio Etneo-Sezione di Catania dell’INGV del Dr. Eisuke Fujita del NIED, specialista in…
….63 anni luce!…….siamo soli o c’è qualcun altro?….

….63 anni luce!…….siamo soli o c’è qualcun altro?….

63 anni luce… 63 volte la distanza che la luce copre in un anno…..una distanza inimmaginabile! …..incalcolabile!…..le cronache dicono che…
La volta celeste di Agosto presenta stelle cadenti e “danze” fra la Luna ed i pianeti

La volta celeste di Agosto presenta stelle cadenti e “danze” fra la Luna ed i pianeti

Quest’anno le stelle cadenti non saranno disturbate dalla ‘defilata’ Luna, anche se la sua falce darà spettacolo nei numerosi duetti…
Combattere le zanzare con il tetto repellente

Combattere le zanzare con il tetto repellente

Ed anche quest’anno, le zanzare, non danno tregua. Ma a combattere le loro punture, c’è il “tetto repellente”. Si chiama…
JSTARS, un numero speciale dedicato a COSMO-SkyMed

JSTARS, un numero speciale dedicato a COSMO-SkyMed

Roma, 25 luglio 2013 – Il sistema satellitare italiano protagonista di un numero speciale della rivista dell’IEEE, che vede come…
Ricerca e Impresa : Enea e Toshiba , innovare si può !

Ricerca e Impresa : Enea e Toshiba , innovare si può !

Sala riunioni completamente esaurita nella sede romana dell’Enea, per questa importante giornata durante la quale ENEA e Toshiba T&D Europe……
Pulsante per tornare all'inizio
SKIN:
STICKY