Aprile
		
	
	
Almanacco del 16 aprile 2018



OGGI
Lunedì, 16 Aprile 2018
 È il 106º giorno del calendario gregoriano 
Mancano 259 giorni alla fine dell’anno.
NASCE
1970: Ettore Bassi, attore (Carabinieri)
1972: Lorenzo Lavia, attore (Smetto quando voglio)
1975: Antonino Cannavacciuolo, cuoco e
 personaggio tv (Cucine da incubo)
1981: Alessandra Viero, giornalista, 
conduttrice tv (Quarto grado)
1986: Roberta Scardola, attrice e ballerina 
(Il potere di Roma – serie tv)
MUORE
2013 – Roberto Giammanco, sociologo, storico e 
saggista (n. 1926)
2014: Claudio Quarantotto, giornalista e critico 
cinematografico, collaborò con Guareschi
 (La rabbia) (n. 1936)
2015: Giuseppe Zigaina, pittore, attore, collaboratore 
di Pasolini (Decameron) (n. 1924)
2015: Livio Forma, giornalista e radiocronista sportivo
 (Tutto il calcio, minuto per minuto)(n. 1942)
2017: Gianni Boncompagni, paroliere e autore televisivo 
(Pronto, Raffaella?) (n. 1932)
STRANIERI
1995: Poppy Lee Friar, attrice britannica 
(Rachel – My Cousin Rachel)
1996: Anya Taylor-Joy, attrice e modella statunitense
 New Mutants (The New Mutants -2019)
2012: muore Marcelo Alfaro, attore e direttore teatrale
 argentino (Telenovela Montecristo ) (n. 1953)
2013: muore George Beverly Shea, cantante e 
compositore statunitense, 
due premi Grammy (n. 1909)
ACCADDE
529 – Entra in vigore il Codex Iustinianus. Il Codice 
giustinianeo è una raccolta ufficiale di costituzioni 
imperiali redatta per ordine dell’imperatore romano 
d’Oriente Giustiniano, ad opera di una commissione da lui 
nominata. Fa parte della raccolta di leggi e massime di 
diritto nota come Corpus iuris civilis. La commissione 
ha rielaborato tutte le leggi esistenti completando 
il lavoro in 14 mesi… ed oggi con i computer?…
1919 – India: Gandhi organizza un giorno di preghiera e 
di astensione dal lavoro dopo il Massacro dell’Amritsar in 
cui il generale inglese Reginald Dyer, al comando di 
truppe britanniche e Gurkha fa aprire il fuoco contro la 
folla durante una manifestazione nell’Amritsar, causando 
379 morti ed oltre 1.000 feriti
1927: nasce Joseph Ratzingher, Papa Benedetto XVI°, 
265º papa della Chiesa cattolica e vescovo di Roma. 
Dimessosi il 28 febbraio 2013, diventa Papa Emerito
1943 – Albert Hofmann scopre gli effetti allucinogeni 
dell’LSD (Lisergid acetil-dietilamide o acido lisergico) su 
cui stava lavorando. Cadendogli una piccola quantità sulla 
mano, nota un senso di irrequietezza e di vertigine
1947: Disastro di Texas City,una tremenda esplosione che 
si verificò nel porto causata dall’incendio dell’imbarcazione 
francese SS Grandcamp carica di nitrato di ammonio. 
L’esplosione che seguì l’incendio fu udita nel raggio di 150
 miglia e causò almeno 576 morti, 
di cui 178 non vennero identificati.
1973 – Rogo di Primavalle: Roma, un gruppo di 
Potere Operaio formato da Manlio Grillo, Marino Clavo e 
Achille Lollo,  incendia una casa nel quartiere Primavalle, 
uccidendo i fratelli Virgilio e Stefano Mattei, figli del 
Segretario della locale sezione del Movimento Sociale 
Italiano Mario Mattei.
1975 – Milano, un gruppo di manifestanti di sinistra viene
 aggredito al ritorno da un corteo da neofascisti. Uno di 
questi, Antonio Braggion, spara alcuni colpi di rivoltella, 
uccidendo Claudio Varalli.
1988 – Forlì, nel decennale dell’assassinio di Aldo Moro,il 
il senatore democristiano ed esperto in riforme istituzionali
 Roberto Ruffilli viene ucciso, in casa dai Brigatisti Rossi 
Stefano Minguzzi e Franco Grilli che si erano finti postini. 
1995 – Pakistan, il tredicenne  sindacalista tessile 
Iqbal Masih,  viene assassinato.
2000: Washington – vertice del Fondo Monetario 
Internazionale. Vari gruppi No-Global tentato di bloccare 
la riunione. Vengono effettuati circa 750 arresti
2008: muore Edward Norton Lorenz, matematico e
 Meteorologo statunitense, 
padre della teoria del caos(n.1917)
TEMPO AL TEMPO
2009: Una scossa di terremoto di magnitudo 5.5 della 
Scala Richter colpisce la zona dell’Afghanistan orientale. 
22 sono le vittime accertate
2013 – Khash (Iran), un disastroso terremoto di magnitudo
 7.8 scuote l’Iran e il Pakistan. Le vittime sono 35
2016 – Disastroso terremoto  di magnitudo 7.8, scuote
 l’Ecuador, provocando 663 morti, 9 dispersi e 6274 feriti 
LA CHIESA RICORDA
Santi e Beati
S. Bernadette Soubirous, la veggente di Lourdes, 
protettrice degli ammalati
Beato Gioacchino Piccolomini,Beato Gioacchino da Siena, 
San Benedetto Giuseppe Labre,
Santa Grazia Vergine e Martire, 
PROVERBIO
È più raro della fenice 
uno che in tutto sia felice
AFORISMA
L’uomo è un animale addomesticato che per secoli 
ha comandato sugli altri animali con la frode, 
la violenza e la crudeltà.
[Charlie Chaplin]
DITELO CON I FIORI
Il significato di – Begonia – è…
– Fa’ attenzione!
LA SMORFIA NAPOLETANA
Numeri ed Interpretazioni dei sogni 
Sognare “l’Italia” è il numero 1
PENSIERO DEL MATTINO 
Sia ottimisti che pessimisti 
contribuiscono alla nostra società.
 L’ottimista inventa l’aereo e 
il pessimista il paracadute.
(Gil Stern)
(Gil Stern)
MASSIMA DEL GIORNO DIVERTENTE          
Rosso di sera…. 
… mal di testa alla mattina!
 
				





