Cultura

Eppure me ricordo…

Sonetto romano

Eppure me ricordo…
Sonetto romano

Eppure me ricordo na giornata !
Ammazzala si quanto è stata bella,
si te dovessi di’, quanno c’è stata,
magari sbajo giorno, ma era quella !

I fiori coloravano ogni cosa
tra li cespugli grappoli de more,
ne l’aria tutti petali de rosa
che tutto profumavano d’amore.

Ma che giornata, ch’è stata quer giorno
se ce ripenzo, nun me fó capace,
de quelle senza annata, ne ritorno
ma solo drento ar core tanta pace.

E poi, quer sogno attinto ar desiderio
che all’ improvviso me s’era avverato.
Chissà se poi sto giorno, è stato vero !?
Capace pure che, nun c’è mai stato.

©Ernesto Pietrella©DirittiRiservati©

Ernesto Pietrella

Ernesto Pietrella è un poeta che scrive sia in italiano che in dialetto romanesco. Socio dell'Accademia Romanesca e del Centro Romanesco Trilussa. Vincitore e finalista di alcuni premi letterari nazionali ed internazionali, tra cui il premio 'Città di Grottammare 2025" per la poesia 'Amori malati'
Pulsante per tornare all'inizio
SKIN:
STICKY