Marzo
		
	
	
Almanacco del 18 marzo 2016




OGGI
Venerdì, 18 Marzo 2016
È il 78º giorno dell’anno
Mancano 288 giorni alla fine dell’anno.

 NASCE
1844: Nikolaj Andreevič Rimskij-Korsakov, compositore e 
docente russo (Il volo del calabrone) (†1908)
1858: Rudolf Diesel, ingegnere tedesco, inventore del 
motore che ne porta il nome († 1913)
1945: Salvatore Pappalardo, potente Cardinale arcivescovo 
cattolico italiano di Palermo (m.2006)
1945: Bobby Solo, cantautore, chitarrista e attore 
italiano (Una lacrima sul viso)
1947: Walter Tobagi.  Figura simbolo di giornalista scomodo e vittima
della cieca violenza degli anni di piombo, fu impegnato in prima
della cieca violenza degli anni di piombo, fu impegnato in prima
persona a denunciare la barbarie del terrorismo († 1980)
1962: Massimo Giletti, giornalista e conduttore televisivo italiano
MUORE
1584: Ivan IV, detto “Il Terribile”, zar di Russia (n.1530)
1980: Girolamo Minervini, magistrato italiano, assassinato 
dalle Brigate Rosse  (n. 1919)
1983: Umberto II di Savoia, ultimo re d’Italia (n. 1904)
1997: Franco Ricci, cantante e attore italiano (Santa Lucia) (n. 1916)
2011: Enzo Cannavale, attore comico italiano (serie Piedone) ((n. 1928)

ACCADDE
1223 – Primo Concilio Lateranense, presso la basilica di San Giovanni 
in Laterano a Roma (fino all’11 aprile), convocato dopo il concordato di 
Worms. Nono concilio nella storia della Chiesa Cattolica e 
primo a svolgersi in Occidente.
1314 – Morte sul rogo di Jacques de Molay, l’ultimo maestro 
dell’Ordine dei Templari 
1536 – Presunta apparizione di Nostra Signora della Misericordia 
nel savonese al contadino Antonio Botta
1662 – A Parigi entra in funzione il primo esempio di trasporti pubblici 
al mondo. Su un’idea di Blaise Pascal 7 carrozze collegano 
Porte Saint-Antoine al Palazzo del Lussemburgo
1848 -Dopo che il giorno precedente Venezia era insorta, a Milano 
Carlo Cattaneo, ottiene alcune concessioni dal vicegovernatore austriaco, 
subito annullate dal generale austriaco Josef Radetzky. 
Cattaneo e i suoi insorgono, iniziando le cinque giornate di Milano
1922 – In India, il Mahatma Gandhi è condannato a sei anni di reclusione 
per disobbedienza civile. Verrà scarcerato due anni dopo
1925 – Un incendio distrugge molti personaggi esposti nel famoso museo 
delle cere Madame Tussauds a Londra
1937: A New London, in Texas, una fuga di gas determina l’esplosione 
di una scuola e la morte di più di 300 persone, per lo più bambini
1964 – Italia, viene aperto al traffico il traforo del Gran San Bernardo
1965 – Il Cosmonauta Aleksei Leonov lascia per 12 minuti la navetta 
Voschod 2, diventando la prima persona a camminare nello spazio
1989 – In Egitto, una mummia vecchia di 4.400 anni 
viene trovata nella Piramide di Cheope
2015 – Tunisi: attacco terroristico presso il Museo nazionale del Bardo, 22 morti.

 LA CHIESA RICORDA
 Santi
S. Cirillo di Gerusalemme
S. Anselmo II di Lucca, S. Edoardo, S. Frediano, Ss. Narcisso
(Narciso) e Felice, Sant’ Alessandro di Gerusalemme,  Sant’ Edoardo,
  Beata Marta (Amata Adele) Le Bouteiller, – San Salvatore

PROVERBIO
Cavoli e minestrone
mantengono benone

AFORISMA
Con la libertà tutto è possibile, 
senza libertà tutto è perduto. 
(Umberto II) 

DITELO CON I FIORI
Il significato di – Giunchiglia Grande è…
– Sei il mio unico amore

DAI  GUINNES  DEI  PRIMATI 
Nel Guinnes dei primati, troviamo anche il peperoncino e scopriamo che 
il più piccante del mondo è il “Carolina Reaper”, coltivato nella Carolina 
del Sud, negli Stati Uniti. È cresciuto alla Pucker Butt Pepper Company 
grazie a Ed Currie e ha una media di 1.569.300 unità Scoville, confermata 
ufficialmente dal Guinness World Record. Oltre ad essere molto piccante, 
sembra avere un gusto dolce e fruttato con un pizzico di cannella e 
sfumature di cioccolato.
Il Carolina Reaper, è un misto tra l’Habanero e il Naga Viper, ed è il frutto 
di dieci anni di attenzioni e lavoro meticoloso.
L’interesse di Ed per il peperoncino è diventato ancora più serio quando 
ha scoperto che la capsaicina – composto chimico presente nei peperoncini – 
può essere usato per combattere il cancro; questo l’ha portato a donare metà 
del suo raccolto alla ricerca sul cancro.

LA SMORFIA NAPOLETANA
Numeri ed Interpretazioni dei sogni 
Sognare  ‘o ‘Sanghe (Il sangue)  è il numero 18

FRASE DEL GIORNO 
L’uomo più saggio non è colui che sa,
ma chi sa di non sapere.
(Socrate)

PENSIERO DEL MATTINO 
Alzati con determinazione,
vai a letto con soddisfazione.
 
 
vai a letto con soddisfazione.

 
 
MASSIMA DEL GIORNO DIVERTENTE
“Sono afflitto da dubbi. E se tutto fosse un’illusione, se nulla esistesse? 
Ma allora avrei pagato uno sproposito per quella moquette!”
(Woody Allen)

 
				





