Almanacco del 16 ottobre 2014

OGGI
Giovedì, 16 Ottobre 2014
 
 
NASCE
1854: Oscar Wilde, scrittore, nato a Dublino e morto a Parigi nel 1900,
 Oscar Wills Wilde è stato un protagonista della scena internazionale, 
 segnalandosi soprattutto come romanziere, 
 poeta e drammaturgo. Nei suoi scritti si pone lo scopo 
 di invitare i lettori alla riflessione, 
 anche attraverso l’uso di aforismi e paradossi.
1906: Dino Buzzati: Scoperto e apprezzato solo dopo la morte, 
 Dino Buzzati è stato un autore tra i più raffinati del suo tempo. 
 Nato a San Pellegrino di Belluno, nel Veneto, la sua seconda patria 
 fu Milano, in cui prestò la sua attività di giornalista
 e di scrittore e dove rimase fino alla morte, 
 sopraggiunta nel gennaio del 1972.
1925 – Angela Lansbury (88 anni fa): 
 Figlia d’arte, da parte di madre, è nata a Londra 
 ma vive negli Stati Uniti d’America da oltre settant’anni. 
 Per il grande pubblico è Jessica Fletcher, 
 alias La signora in giallo, serie televisiva che le ha dato 
 il massimo della notorietà e il primato di attrice 
 televisiva più pagata al mondo.
MUORE
1793: decapitata Maria Antonietta, regina di Francia
 
 
ACCADDE
1923: fondata la Disney Corporation
1940: completata la costruzione del ghetto di Varsavia
1946: dopo il processo di Norimberga, 10 comandanti nazisti 
 vengono impiccati accusati di aver commesso gravi crimini di guerra
1962: ha inizio la crisi dei missili cubani
1964: la Cina diventa la quinta potenza nucleare del mondo
1978: il cardinale polacco Karol Wojtyla è eletto papa
 con il nome di Giovanni Paolo II
1985: la Intel presenta il microprocessore a 32-bit 80386
 
 
OGGI SI CELEBRA
Giornata Mondiale dell’Alimentazione
Istituita dall’ONU
 
LA CHIESA RICORDA
Santo
S. Margherita Maria Alacoque
S. Edvige ( Edda ), S. Gallo, Ss. Saturnino, Nereo e cc., S. Eremberta
Onomastica
Edvige – Edda
Nome di origine incerta.
Potrebbe derivare dal germanico hathuwic 
 (hathu”,, “battaglia”, e witha”, “santo” “sacro” combattimento”).
Un’altra possibile derivazione farebbe 
 nascere il nome da un’espressione teutonica che 
 significava “dispensatrice di felicità”.
Il nome “Edda” deriva direttamente dal nome “Edvige”.
Onomastico: 16 Ottobre
 
 
PROVERBIO
Di meno rischia,
chi se infischia
 
AFORISMA
Londra è troppo pervasa dalla nebbia e… da gente seria…
Se la nebbia produca la gente seria
o la gente seria produca la nebbia, non saprei dirlo.
(Oscar Wilde)
 
 
LINGUAGGIO DEI FIORI
Il significato di Fior cuculo è…
Ingegno
 
 
LATINO OGGI
Accidere ex una scintilla incendia passim
A volte da una scintilla scoppia un incendio.
Espressione attribuita al poeta romano Lucrezio,
significa che a volte una piccola cosa può trasformarsi
in una grande cosa, nel male e nel bene
 
 
DIZIONARIO
Didascaleinofobia
è la paura di andare a scuola.
 
 
LA FRASE DEL GIORNO
Chi vuole fare qualcosa trova un mezzo;
chi non vuole fare nulla trova una scusa.
(Proverbio arabo)
 
CURIOSITÀ
Quando si vede la statua di un condottiero a 
 cavallo è importante notare la posizione 
 delle zampe del cavallo.
Se il cavallo tocca terra con tre zampe,
 l’uomo ha perso la vita per ferite riportate in guerra;
se il cavallo tocca il terreno con sole due zampe, 
 l’uomo ha perso la vita in battaglia;
se l’uomo è accanto al suo cavallo e non lo cavalca, 
 significa che anche il cavallo ha perso la 
 vita insieme al suo padrone;
se tutte le zampe del cavallo toccano il suolo, 
 il condottiero è un eroe che non ha perso la vita in battaglia

 
				