




OGGI
Domenica, 29 Maggio 2016
 È il 150º giorno del calendario gregoriano 
 Mancano 216 giorni alla fine dell’anno.

NASCE
1903: Bob Hope, attore, cantante e conduttore 
radiofonico britannico, 5 Oscar (Spie come noi)  († 2003)                                              
1917: John Fitzgerald Kennedy, presidente USA, 
assassinato a Dallas († 1963)
1922: Franco Cassano, pianista, compositore e 
arrangiatore italiano (Sei diventata nera)
1927: Antonio Varisco, Colonnello Carabinieri 
ucciso dalla Br  († 1979)
1944: Helmut Berger, attore austriaco (Il Padrino parte III)
MUORE
1982: Romy Schneider, attrice austriaca 
(La principessa Sissi) (n. 1938)
. 1999: Mattia Moreni, scultore e pittore italiano (n. 1920)
2005: Luciano Rossi, attore italiano (Napoli violenta) (n. 1934)
2012: Renzo Gallo, cantautore, cabarettista e produttore 
discografico italiano (Juventus)  (n. 1928)
2015: Marco Tamburini, trombettista e compositore italiano (n. 1959)

ACCADDE
1176 – Le truppe della Lega Lombarda sconfiggono 
l’esercito imperiale di Federico Barbarossa nella 
battaglia di Legnano. Con essa, fu posta la parola fine 
al tentativo di egemonizzazione dei comuni dell’Italia 
Settentrionale da parte dell’imperatore tedesco. 
Essendo simbolo della vittoria delle popolazioni italiane 
su quelle straniere, Legnano, grazie alla storica battaglia,
 è l’unica città, oltre a Roma, ad essere citata ne 
inno nazionale italiano dal 1946. L’importante scontro 
armato è ricordato annualmente dal Palio di Legnano.
1886 – Il farmacista John Pemberton inizia a 
pubblicizzare la Coca-Cola
1903 – Alessandro I di Serbia, viene assassinato a Belgrado 
dall’organizzazione della Mano Nera (Crna Ruka)
1919 – L’osservazione della posizione spostata delle stelle 
durante un eclissi solare conferma la teoria della relatività di 
Albert Einstein (vedi Arthur Eddington)
1936 – Il pugile tedesco Max Schmeling batte, per fuori 
combattimento alla dodicesima ripresa, a New York 
1940 – Fausto Coppi vince, con oltre 4 minuti di vantaggio, 
la tappa del Giro d’Italia Firenze – Modena e conquista 
la sua prima maglia rosa
1950 – La St. Roch, prima nave a circumnavigare il Nord America, 
arriva ad Halifax in Nuova Scozia
conquistano l’Everest
1977 – Janet Guthrie diventa la prima donna a qualificarsi 
per la 500 miglia di Indianapolis
1985 – Strage dell’Heysel: A Bruxelles, Belgio, 39 persone 
muoiono e centinaia rimangono ferite, durante scontri scoppiati 
nella finale di Coppa dei Campioni tra Juventus e Liverpool.
2005 – Gli elettori francesi bocciano il referendum sul Trattato 
per una Costituzione per l’Europa.

TEMPO AL TEMPO
2012 – Forti scosse di terremoto colpiscono l’Emilia-Romagna, 
e vengono avvertite in tutto il Nord Italia, soprattutto in 
epicentro nei pressi di Medolla, in provincia di Modena.
 
 SI CELEBRA
Giornata Internazionale Dei Peacekeepers Delle Nazioni Unite –
 è la giornata dedicate ai Caschi Blu dell’ONU. 
 
 

LA CHIESA RICORDA
Santi e Beati
Corpus Domini
S. Cirillo,  Sant’ Alessandro, Santa Bona da Pisa, 
San Gerardo di Macon, Beato Giuseppe Gerard,
San Massimino di Treviri
 
 
San Gerardo di Macon, Beato Giuseppe Gerard,
San Massimino di Treviri

PROVERBIO
Ognun misura i dolori suoi
con la bilancia del gioielliere,
quelli degli altri
colla stadera del mugnaio

AFORISMA
Tutto questo non verrà terminato nei primi cento giorni. 
Non verrà terminato nei primi mille giorni, probabilmente
Non verrà terminato nei primi mille giorni, probabilmente
neppure al termine di questa amministrazione, e forse 
tutto questo non potrà essere terminato in tutto il corso 
della nostra vita su questo pianeta.
Ma lasciateci almeno cominciare.
(John Fitzgerald Kennedy)

DITELO CON I FIORI
Il significato di Abellano è…
– Riconciliazione

I PATRONI DELLE VARIE PROFESSIONI, 
ARTI E MESTIERI 
Calzolai – San Crispino e San Crispiniano fratelli, 
che di giorno predicavano la fede, e di notte 
lavoravano da calzolaio per vivere; furono 
martirizzati per ordine di Rizio Varo in Soisson 
nel 287 sotto Massimiliano. Sono festeggiati 
il 25 settembre.
 
 

LA SMORFIA NAPOLETANA
Numeri ed Interpretazioni dei sogni 
Sognare    ‘a Paura 
(La paura)
(La paura)
è il numero 90

FRASE DEL GIORNO 
Quanto è dura la vita di colui che 
chiede l’amore e riceve la passione!
(Kahlilk Gibran)
(Kahlilk Gibran)

PENSIERO DEL MATTINO
Ogni mattina, guardando per la prima volta il giorno,
 hai la scelta di dire: “Buongiorno, Dio” 
oppure “Buon Dio, ma è giorno”.
(Wayne Walter Dyer)
(Wayne Walter Dyer)

 MASSIMA DEL GIORNO DIVERTENTE         
Dipingeva i vivi come fossero morti da due giorni. 
Una volta che voleva dipingere un morto,
 la bara era già chiusa. 
(Kark Kraus)

 
				





