Calcio. Euro 2016. Il calendario completo


Dal 10 giugno al 10 luglio 2016 si svolgeranno in Francia gli Europei 2016. Le migliori 24 nazionali del Continente si sfideranno in 51 partite.
Roma, 9 maggio – Ventiquattro squadre suddivise in 6 gironi da 4, che elimineranno 8 di loro e promuoveranno tutte le altre alla fase a eliminazione diretta.
Le partite inizieranno in tre fasce orarie diverse: 15.00, 18.00 e 21.00. Le ultime partite della fase a gironi si giocheranno simultaneamente. Tutte le squadre giocheranno le partite della fase a gironi in tre città diverse, in modo da permettere al pubblico di vedere in azione squadre sempre diverse.
Per la prima volta SKY trasmetterà il campionato europeo per nazioni, con le immagini in HD di tutte le 51 partite del torneo, di cui 24 saranno in esclusiva.
La RAI trasmetterà in diretta e in chiaro 27 partite del torneo. Nel pacchetto ci sono tutte le gare dell’Italia (da tre garantite a un massimo di sette se gli azzurri arriveranno in finale), i quattro migliori ottavi, i quarti di finale, le semifinali e la finalissima di Parigi. Inoltre, potrà trasmettere gli highlights delle altre 24 gare dopo mezz’ora dal fischio finale.
TABELLONE EUROPEI 2016
FASE ELIMINATORIA A GIRONI
Girone A
 10/06/2016 21:00 Francia – Romania
 11/06/2016 15:00 Albania – Svizzera
 15/06/2016 18:00 Romania – Svizzera
 15/06/2016 21:00 Francia – Albania
 19/06/2016 21:00 Svizzera – Francia
 19/06/2016 21:00 Romania – Albania
 
 Girone B
 11/06/2016 18:00 Galles – Slovacchia
 11/06/2016 21:00 Inghilterra – Russia            
 15/06/2016 15:00 Russia – Slovacchia            
 16/06/2016 15:00 Inghilterra – Galles
 20/06/2016 21:00 Slovacchia – Inghilterra
 20/06/2016 21:00 Russia – Galles            
 Girone C
 12/06/2016 18:00 Polonia – Irlanda del Nord            
 12/06/2016 21:00 Germania – Ucraina            
 16/06/2016 18:00 Ucraina – Irlanda del Nord            
 16/06/2016 21:00 Germania – Polonia            
 21/06/2016 18:00 Ucraina – Polonia            
 21/06/2016 18:00 Irlanda del Nord – Germania            
 Girone D
 12/06/2016 15:00 Turchia – Croazia            
 13/06/2016 15:00 Spagna – Repubblica Ceca            
 17/06/2016 18:00 Repubblica Ceca – Croazia            
 17/06/2016 21:00 Spagna – Turchia            
 21/06/2016 21:00 Croazia – Spagna            
 21/06/2016 21:00 Repubblica Ceca – Turchia            
 
 Girone E
 13/06/2016 18:00 Irlanda – Svezia            
 13/06/2016 21:00 Belgio – Italia            
 17/06/2016 15:00 Italia – Svezia            
 18/06/2016 15:00 Belgio – Irlanda            
 22/06/2016 21:00 Italia – Irlanda            
 22/06/2016 21:00 Svezia – Belgio            
 Girone F
 14/06/2016 18:00 Austria – Ungheria            
 14/06/2016 21:00 Portogallo – Islanda            
 18/06/2016 18:00 Islanda – Ungheria            
 18/06/2016 21:00 Portogallo – Austria            
 22/06/2016 18:00 Ungheria – Portogallo            
 22/06/2016 18:00 Islanda – Austria
 Ottavi di finale EURO 2016
 Gara 1: Seconda classificata Gruppo A – Seconda classificata Gruppo C (15.00, 25 giugno, St-Etienne)
 Gara 2: Vincitrice D – Terza classificata B/E/F (21.00, 25 giugno, Lens)
 Gara 3: Vincitrice B – Terza classificata A/C/D (18.00, 25 giugno, Parigi)
 Gara 4: Vincitrice F – Seconda classificata E (21.00, 26 giugno, Tolosa)
 Gara 5: Vincitrice C – Terza classificata A/B/F (18.00, 26 giugno, Lille)
 Gara 6: Vincitrice E – Seconda classificata D (18.00, 27 giugno, St-Denis)
 Gara 7: Vincitrice A – Terza classificata C/D/E (15.00, 26 giugno, Lione)
 Gara 8: Seconda classificata B – Seconda classificata F (21.00, 27 giugno, Nizza)
 Quarti di finale EURO 2016 
 1: Vincitrice Gara 1 – Vincitrice Gara 2 (21.00, 30 giugno, Marsiglia)
 2: Vincitrice Gara 3 – Vincitrice Gara 4 (21.00, 1 luglio, Lille)
 3: Vincitrice Gara 5 – Vincitrice Gara 6 (21.00, 2 luglio, Bordeaux)
 4: Vincitrice Gara 7 – Vincitrice Gara 8 (21.00, 3 luglio, St-Denis)
 Semifinali EURO 2016 
 1: Vincitrice QF1 – Vincitrice QF2 (21.00, 6 luglio, Lione)
 2: Vincitrice QF3 – Vincitrice QF4 (21.00, 7 luglio, Marsiglia)
 Finale EURO 2016 
 Vincitrice SF1 – Vincitrice SF2 (21.00, 10 luglio, St-Denis)
				



