
I panzerotti sono il classico piatto pugliese della Vigilia delle festività.
Il Panzerotto classico è mozzarella e pomodoro ma ci sono altre varianti come panzerotti con le rape o con la carne macinata.
 Ingredienti per l’impasto:
 – 1 Kg di Farina ( 500g farina 0 e 500 farina 00)
 – 1 Lievito di Birra
 – 400 ml di acqua
 – Sale q.b.
 – 1 cucchiaino di Zucchero
 Per il ripieno: 
 400 gr di mozzarella
 barattolo di pomodoro a pezzetti
 Sale  q.b.
 pizzico di pepe
 parmigiano q.b.
 Preparazione
 Far riscaldare un po’ di acqua con il sale. Disporre su un piano di lavoro la farina a fontana e mettere al centro zucchero e poi l’acqua riscaldata dove far sciogliere il lievito. Cominciare ad impastare aiutandovi con il resto dell’acqua poco alla volta. L’impasto finale risulterà liscio e compatto.
 Lasciate lievitare l’impasto un paio d’ore in un luogo asciutto. Dopo 2 o 3 ore riprendete l’impasto, tagliate dei pezzetti dalla quale otterrete delle palline. Coprite con un panno e lasciate lievitare ancora 1 ora.
 Intanto preparate il ripieno.  In una ciotola unire pomodoro,mozzarella, sale, pepe, parmigiano un filo d’olio e amalgamare il tutto.
 Stendere quindi le palline con un matterello a forma di disco e nella parte centrale adagiare il ripieno e richiudete  unendo meticolosamente i bordi per evitare che mentre friggete si aprino.
 Riscaldare l’olio e poi friggere i panzarotti così ottenuti, adagiandoli poi su carta assorbente.