Almanacco del 10 ottobre 2014

OGGI
Venerdì,10 Ottobre 2014
 
 
NASCE
1731: Henry Cavendish, chimico
1813: Giuseppe Verdi, nato a Roncole Verdi 
 (frazione di Busseto, in provincia di Parma) 
 e morto a Milano nel 1901.
 È stato uno dei più grandi compositori di sempre, 
 autore di melodrammi famosi in tutto il mondo.
1930: Harold Pinter, commediografo
MUORE
1985: all’età di 70 anni Orson Welles, regista e attore
1985: all’età di 65 anni Yul Brynner, attore
 
ACCADDE
1582: in Italia e in molti altri Paesi cattolici
 viene introdotto il Calendario Gregoriano: 
 il giorno 10 Ottobre 1582 non esiste
 (il calendario viene spostato direttamente 
 dal 4 ottobre al 15 Ottobre)
1846: William Lassell scopre la luna di Nettuno, Tritone
1868: Cuba si rivolta contro il dominio spagnolo
1871: Chicago Brucia – le fiamme stanno per
 essere domate: in 27 ore sono state distrutte 18.000 case.
L’edificio della First National Bank, 
 con pareti resistenti al fuoco e tetto in metallo,
 crolla su sè stessa
perchè le parti metalliche che ne rappresentano
 la “forza strutturale” si fondono precipitando 
 sulla struttura stessa distruggendola.
Circa 300 sono le vittime stimate, circa 96.000 i senzatetto
1906: Primo Nobel a un italiano: 
 «non solo in riconoscimento dei suoi profondi 
 insegnamenti e ricerche critiche, ma su tutto un
 tributo all’energia creativa, alla purezza dello 
 stile ed alla forza lirica che caratterizza 
 il suo capolavoro di poetica». 
 Con questa motivazione, nel 1906, l’Accademia 
 svedese assegnò il “Premio Nobel per la 
 Letteratura” a Giosuè Carducci.
 
 
LA CHIESA RICORDA
Santo
S. Francesco Borgia
S. Alderico, Ss Cassio e cc., S. Cetteo, Ss. Ugolino e cc.
Onomastica
Ugolino
Ugolino è uno dei diminutivi del nome Ugo.
Ugo è un nome di origine germanica, 
 probabilmente deriva da hugu, “senno”, “pensiero”,
con il significato di “uomo saggio”, “uomo assennato”.
Fu tradotto nel latino medioevale Hugo.
Anche l’onomastica cristiana adottò questo nome.
Onomastico:
Ugolino: 22 Marzo; 10 Ottobre
 
 
PROVERBIO
Per le ragion di stato e di confini, 
 son rovinati ricchi e poverini
 
 
AFORISMA
In Italia per trecento anni sotto i Borgia ci sono stati guerra, 
 terrore, criminalità, spargimenti di sangue.
Ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo, il Rinascimento.
In Svizzera vivevano in amore fraterno,
avevano cinquecento anni di pace e democrazia.
E cosa hanno prodotto?
L’orologio a cucù.
(Orson Welles)
 
 
LINGUAGGIO DEI FIORI
Il significato di Bignonia è…
Inattesa fortuna
 
 
LA FRASE DEL GIORNO
Dove si cura molto l’apparenza si trascura la sostanza.
(Smiles)
 
 
 
				