Er compromesso



(foto: Villa Torlonia – Casina delle civette)
Er compromesso
Er muro disse all’edera saliente:
 ”” che d’è st’ attacamento forsennato?
 Com’è, senza che mai t’ho detto gnente,
 me sento, priggioniero, ‘ncatenato?””
Quella, senza molla’ ‘n poco la presa,
 giusto pe’ non lassa’ gnente ner vago,
 ije disse : “pe’ capi’, macché è ‘n’offesa
 pijasse ‘n po’ de sole, si nun pago?””
Er muro, che, se sa, è duro e tosto
 Stava a scrollasse pe’ l’indignazzione:
 “Brutta pezzente, tornatene a posto,
 nun c’hai rispetto e considerazione.
Sto qua dai tempi dell’imperatori,
 me portano rispetto, si l’hai visti;
 messi stranieri, conti, ambasciatori
 e mo, da quarche tempo, li turisti;
e tu che fai, t’attacchi prepotente? 
  Me sfrutti pe’ finire nei filmini?
 Nissuno ar monno te regala gnente;
 manco si empisci i santi de lumini.””
L’edera, triste pe’ l’umiliazzione
 S’tava pe’ distaccarse rassegnata
 Quanno dar laterizio ( e che emozione!)
 Usci la voce de ‘na serenata:
“So tosto, ma c’ho pure sentimento,
 famo come si fossimo d’intesa,
 io me ce metto cor mio portamento
 famo ‘ste foto, ma tu molla la presa.”.
				


