Consumo batteria eccessivo sul telefono: 5 trucchi per aumentarne l’autonomia
Ti è mai successo di essere nel momento clou e il tuo smartphone ti pianta in asso con la batteria a terra? Un incubo evitabile seguendo alcuni trucchi. 5 consigli per far durare lo smartphone tutto il giorno.

Capita a tutti: sei nel bel mezzo di qualcosa di importante – come il check-in online – e la batteria del tuo smartphone ti abbandona con carica che si avvicina allo zero. Ritrovarsi con la batteria scarica è un inconveniente che si può evitare o per lo meno si può allungare l’autonomia della batteria. Con pochi semplici accorgimenti, puoi far durare la carica del tuo dispositivo per tutta la giornata!
Ecco cinque trucchi infallibili per ottimizzare la batteria del tuo smartphone.
1. Riduci la luminosità del display e disattiva quella automatica
Il display è il principale colpevole del consumo di batteria. Regolare manualmente la luminosità a un livello confortevole per l’ambiente in cui ti trovi può fare una differenza enorme. La luminosità automatica, seppur comoda, spesso imposta il display più luminoso del necessario, specialmente in ambienti poco illuminati, sprecando energia. Disattivala e gestiscila tu!
Come fare:
- Android: scorri verso il basso dalla parte superiore dello schermo per il pannello delle impostazioni rapide. Trova il cursore della luminosità e abbassalo. Per disattivare l’automatica, vai in Impostazioni > Display > Luminosità Adattiva/Automatica e disattivala.
- iOS (iPhone): scorri verso il basso dall’angolo in alto a destra (o verso l’alto dal basso sui modelli più vecchi) per il Centro di Controllo. Regola la barra della luminosità. Per disattivare l’automatica, vai in Impostazioni > Accessibilità > Schermo e Dimensione Testo e scorri verso il basso fino a trovare Luminosità Automatica.
2. Controlla le app in background e limita gli aggiornamenti
Molte app continuano a funzionare e ad aggiornarsi in background anche quando non le stai usando attivamente, prosciugando batteria e dati. Limita o disattiva l’aggiornamento in background per le app che non necessitano di essere sempre attive.
Come fare:
- Android: Vai in Impostazioni > Batteria > Utilizzo Batteria (il percorso può variare). Tocca un’app specifica e cerca opzioni come “Restrizione utilizzo in background” o “Ottimizzazione batteria”. In alternativa, vai in Impostazioni > App > [Nome App] > Batteria per gestirne l’accesso.
- iOS (iPhone): Vai in Impostazioni > Generali > Aggiorna app in background. Puoi disattivarlo completamente, scegliere di aggiornare solo tramite Wi-Fi, o disattivarlo per singole app.
3. Gestisci le connessioni con astuzia
Bluetooth, Wi-Fi e GPS (Localizzazione) consumano energia anche quando non li stai usando. Prendi l’abitudine di disattivarli quando non ti servono.
Localizzazione (GPS)
Le app che usano il GPS (come mappe o meteo) sono grandi consumatrici. Controlla quali app hanno accesso alla tua posizione e limita l’uso solo “mentre l’app è in uso” o “mai”.
- Android: Impostazioni > Posizione. Controlla “Autorizzazioni app” e gestisci l’accesso.
- iOS (iPhone): Impostazioni > Privacy e Sicurezza > Servizi di Localizzazione. Rivedi l’elenco e modifica le autorizzazioni.
Wi-Fi e Bluetooth
Mantienili attivi solo quando li usi. Puoi attivarli/disattivarli rapidamente dal pannello delle impostazioni rapide (Android) o dal Centro di Controllo (iOS).
4. Attiva il risparmio energetico
Sia Android che iOS offrono una modalità di risparmio energetico (o “Risparmio Batteria”) che, una volta attivata, limita automaticamente alcune funzioni (es. aggiornamento app in background, velocità del processore, effetti visivi) per estendere la durata della batteria. È perfetta quando sei fuori casa e non hai la possibilità di ricaricare.
Come fare:
- Android: scorri verso il basso due volte per il pannello completo delle impostazioni rapide e cerca l’icona “Risparmio Batteria” o “Modalità di risparmio energetico”. Puoi anche impostarla per attivarsi automaticamente a una certa percentuale di batteria in Impostazioni > Batteria.
- iOS (iPhone): vai in Impostazioni > Batteria > Risparmio energetico. Puoi anche aggiungerlo al Centro di Controllo per un accesso più rapido.
5. Sfondi scuri e animazioni ridotte per ridurre il consumo della batteria
Se il tuo smartphone ha uno schermo OLED (molti modelli recenti, specialmente top di gamma), l’uso di sfondi e temi scuri o neri può farti risparmiare molta batteria. I pixel OLED si spengono completamente quando mostrano il nero, consumando zero energia. Anche ridurre le animazioni di sistema e gli sfondi animati può aiutare.
Come fare:
- Android: imposta un tema scuro o uno sfondo nero. Vai in Impostazioni > Display > Tema Scuro/Modalità Scura.
- iOS (iPhone): vai in Impostazioni > Schermo e Luminosità > Scuro.
Ovviamente questi trucchi aiutano ad allungare la durata della batteria. Verifica anche l’SOH della batteria, ovvero il dato in percentuale che indica l’efficienza della batteria. Se l’autonomia è fortemente ridotta analizzare lo stato della batteria se la percentuale scende sotto l’80%. Quanto si riduce?
Facciamo 2 conti con un esempio pratico: se l’SOH al 100% permetteva la durata di 8 ore di funzionamento, con SOH all’80% la durata si riduce a 6,4 ore.