Scienza

Rubrica scienza

Terremoto: il sollevamento dell’area è arrivato a 15 centimetri

Terremoto: il sollevamento dell’area è arrivato a 15 centimetri

I dati rilevati dai satelliti radar di COSMO-SkyMed dell’Asi hanno mostrato la deformazione della superficie, permettendo ai ricercatori di Cnr-Irea…
Le prospettive di sviluppo per il mercato delle rinnovabili

Le prospettive di sviluppo per il mercato delle rinnovabili

Roma.  Presso la prestigiosa sede dell’Istituto Svizzero, Villa Maraini (a due passi da via Veneto),  ha avuto luogo  un interessante…
NAVE URANIA, 20 ANNI DI RICERCA IN MARE

NAVE URANIA, 20 ANNI DI RICERCA IN MARE

La nave oceanografica del Cnr festeggia al Porto di Civitavecchia un ventennale di attività scientifica. Oltre 300 le campagne condotte,…
Acquario di Roma: dal Mediterraneo alla cittadella della divulgazione dell’innovazione tecnologica

Acquario di Roma: dal Mediterraneo alla cittadella della divulgazione dell’innovazione tecnologica

Mettere a sistema tutte le principali realtà, private e pubbliche, che si occupano di ricerca, salvaguardia, divulgazione ed educazione marina.…
I SEGNI DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI SUI LABORATORI ALL’APERTO

I SEGNI DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI SUI LABORATORI ALL’APERTO

La Rete italiana per la ricerca ecologica a lungo termine presenta alla sua assemblea un volume che raccoglie i dati…
AUTORITRATTO DI LEONARDO: A ROMA LE OSSERVAZIONI DIAGNOSTICHE

AUTORITRATTO DI LEONARDO: A ROMA LE OSSERVAZIONI DIAGNOSTICHE

Sono stati presentati, presso la sede dell’Istituto Centrale per il Restauro e la Conservazione del Patrimonio Archivistico e Librario (ICRCPAL),…
LE NOSTRE CITTÀ RESPIRANO METANO

LE NOSTRE CITTÀ RESPIRANO METANO

L’Istituto di biometeorologia del Cnr di Firenze ha misurato per la prima volta le emissioni urbane di questo gas serra,…
IL SUPER-MICROSCOPIO 3-D

IL SUPER-MICROSCOPIO 3-D

All’Istituto Nanoscienze del Cnr il microscopio capace di fornire immagini tridimensionali delle cellule. Unico strumento di questo tipo in Italia,…
RISPARMIO ENERGETICO ED ENERGIE RINNOVABILI: IL DOPO-DURBAN È NELLE NOSTRE MANI!

RISPARMIO ENERGETICO ED ENERGIE RINNOVABILI: IL DOPO-DURBAN È NELLE NOSTRE MANI!

A pochi giorni di distanza dalla conclusione del Summit sui Cambiamenti Climatici, ovvero la 17esima Conferenza Internazionale sul Clima, delle…
PICCHI DI INQUINAMENTO REGISTRATI SULL’ HIMALAYA

PICCHI DI INQUINAMENTO REGISTRATI SULL’ HIMALAYA

Le comunità scientifiche lanciano l’allarme Inquinamento per l’Himalaya:Ozono + 30%, black carbon + 300%. I risultati illustrati a Durban da…
Pulsante per tornare all'inizio
SKIN:
STICKY