Cultura

La Banda della Guardia di Finanza chiude la Stagione Concertistica a “Villa Spada”

Gen. Romano RaffaeleRoma – Nella splendida cornice del Centro Logistico “Circolo Villa Spada” della Guardia di Finanza, comandato dal Colonnello Carmine Giordano,  a conclusione della 5^ Stagione Concertistica “Musica, Rigore e Formazione” dell’anno 2012-2013, …

… organizzato dalla  Professoressa Enide Grillo del Liceo “Farnesina” di Roma – Sezione Musicale – circa 300 persone, tra cui numerosi  dirigenti scolastici nonché gli Ufficiali Generali Enrico Muzi e Franco Rosato,  hanno potuto ascoltare e godere dell’impeccabile esecuzione del concerto  della Banda Musicale della Guardia di Finanza, in grande uniforme. La Banda Musicale, composta da ben 102 esecutori, tutti professori  di strumento provenienti dai  vari Conservatori e vincitori di concorso pubblico,  magistralmente  diretti   dal M° Gino Bergamini, è uno deicomplessi bandistici musicali più apprezzati nel mondo, la cui presenza è richiesta in varie Nazioni. Dopo l’esecuzione della Marcia d’Ordinanza, spaziando nel vasto repertorio, i professori  hanno fatto ascoltare, in religioso silenzio,  “La gazza ladra” di G. Rossini, “I vespri siciliani” di G. Verdi per poi passare alle colonne sonore  dei film “Il gladiatore” di H. Zimmer e “La vita è bella” di N. Piovani, quindi “Glenn Miller Story” di G. Miller, esecuzioni cui hanno seguito uno scroscio di applausi. Rispettando le tradizioni militari, l’esibizione si è conclusa con l’esecuzione dell’ “Inno di Mameli” mentre tutti  i presenti, in piedi, cantavano l’Inno Nazionale. Nota veramente nuova ed interessante, l’inserimento per l’esecuzione di alcuni brani, di tre giovani musicisti studenti liceali: Giorgia Clementi al clarinetto, Gianluca Annaloro al flauto ed Enrico Urbani  al fagotto. Al termine del concerto, una breve nota della professoressa  Grillo a chiusura della meravigliosa  Stagione concertistica. Ha quindi preso la parola il Generale Raffaele Romano, Vice Ispettore  dei Reparti di Istruzione della Guardia di Finanza che, ringraziando i presenti, nel complimentarsi con il Maestro e tutti i Musicisti , dava appuntamento a settembre per l’inizio della 6^ Stagione. Poi,  accogliendo la richiesta degli Ospiti, ha invitato il Maestro Bergamini ad eseguire un ultimo “pezzo”  fuori progConcerto Guardia di Finanzaramma.

La Banda, di buon grado, ha accettato salutando gli ammirati ascoltatori con la celebre “Arrivederci Roma” del grande Renato Rascel.

Back to top button
SKIN:
STICKY