


OGGI
Mercoledì, 30 novembre 2016
È il 335º giorno del Calendario Gregoriano 
Mancano 31 giorni alla fine dell’anno
NASCE
1933: Ruggero Cini, compositore, arrangiatore e 
direttore d’orchestra (Trapezio) († 1981)
1940: Giampiero Giunti, regista, attore e montatore 
(Lo chiamavano Trinità († 2012)
1945: Rosanna Lambertucci, giornalista, scrittrice e 
conduttrice televisiva italiana  (Più sani e più belli,)
1946: Angiola Baggi, attrice, doppiatrice e direttrice 
del doppiaggio (Un medico in famiglia)
1951: Red Canzian, polistrumentista, cantante e 
compositore, I Pooh (Susanna e basta)
MUORE
1957: Beniamino Gigli,  tenore e 
attore (Mamma) (n.1890)
2000: Nicola Esposito, attore 
(Scusate il ritardo)(n. 1915)
2005: Sante Calogero, attore e doppiatore 
(I giganti della montagna) (n. 1928)
2005: Consalvo Dell’Arti, attore  
(Io speriamo che me la cavo)  (n. 1914)
2014: Paolo Mosca, cantante, giornalista e conduttore 
televisivo (Il cappello sulle ventitré)  (n. 1943)
ACCADDE
1735 – Secondo una leggenda devozionale,
Sant’Alfonso Maria de’ Liguori,
mentre predicava a Foggia,
mentre predicava a Foggia,
viene avvolto da un fascio di luce e levita da terra
1786 – Il Granducato di Toscana è il 
primo stato del mondo “occidentale” 
ad abolire la pena di morte
ad abolire la pena di morte
(Leopoldo II d’Asburgo-Lorena)
1789 – L’Assemblea nazionale costituente proclama 
l’isola di Corsica “parte integrante dell’Impero francese”
1831 – nasce Ippolito Nievo, scrittore e patriota 
(Le confessioni di un Italiano) († 1861)
1872 – La prima partita internazionale di calcio 
si svolge ad Hamilton Crescent, in Scozia
1874 – nasce Winston Churchill: politico, storico e 
giornalista britannico († 1965)
1886 – Le Folies Bergère mettono in scena 
il loro primo spettacolo
1916 – L’olocausto ellenico entra nella sua ultima fase, 
quando vengono riportate le parole del ministro dell’interno
 turco Rafet Bey: “dobbiamo finire i greci, così come 
abbiamo fatto con gli armeni il 28 novembre.”
1928: nasce Enzo Tortora, conduttore televisivo 
italiano (Portobello) († 1988)
1954 – A Sylacauga, in Alabama, un meteorite di quasi 
4 kg, dopo aver perforato il tetto dell’abitazione, entra nel 
salotto di Ann Elizabeth Hodges, colpendola dopo aver 
rimbalzato sulla radio. La signora riportò una ferita superficiale.
1982 – Il primo ministro britannico Margaret Thatcher riceve 
un pacco bomba al n° 10 di Downing Street
1999 – A Seattle (Washington), durante il meeting del WTO,
 la prima grande mobilitazione del movimento 
antiglobalizzazione coglie impreparata la polizia e 
costringe alla cancellazione della cerimonia di apertura 
dell’incontro (le proteste finiranno il 3 dicembre)
2004 – Un aereo della compagnia Lion Air si schianta al 
suolo a Surakarta, Giava. Il tragico incidente ha causato 
una ventina di vittime
2011: all’università di Washington viene sviluppato un osso 
scafoide artificiale i cui tessuti sono stati riprodotti 
tramite stampanti 3D.
LA CHIESA RICORDA
Santi e Beati
S. Andrea apostolo
S. Costanzo, S. Maura, Beato Alessandro Crow,
Santa Maura di Costantinopoli, 
Santa Federica, Beato Federico da Ratisbona,  
Beato Giovanni Garbella da Vercelli
 
 
Beato Giovanni Garbella da Vercelli
PROVERBIO
La povertà 
È la madre dei reati
(proverbio cinese)
AFORISMA
Parole giuste al posto giusto, 
questa è la vera definizione di stile.
[Jonathan Swift]
IL LINGUAGGIO DEI FIORI
Il significato di Primula Odorosa Americana è…
– Divina bellezza
LA FRASE DEL GIORNO
Che altri si vantino delle pagine 
che hanno scritto; 
io sono orgoglioso di quelle che ho letto
(Jorges Luis Borges)
PENSIERO DEL MATTINO 
 C’è al mondo una sola cosa peggiore 
del far parlare di sé: il non far parlare di se
(Oscar Wilde)
MASSIMA DEL GIORNO DIVERTENTE 
Il problema di essere puntuali, 
è che quando si arriva sul posto… 
non c’è mai nessuno che possa apprezzarlo!
				



