L’eVTOL, il Taxi aereo ufficiale delle Olimpiadi di Los Angeles 2028

Archer Aviation, costruttore di taxi aerei intende espandersi sul pianeta, diventando la Tesla dei cieli. E' fornitore ufficiale delle Olimpiadi di Los Angeles 2028.

Uno dei costruttori di Taxi aerei, la Archer Aviation, ha ambizioni mondiali, in quanto intende divenire la Tesla dei cieli ed è fornitore ufficiale delle Olimpiadi di Los Angeles 2028. ACHR, con una valutazione di 5,5 miliardi di dollari, sta sviluppando velivoli elettrici a decollo e atterraggio verticale (eVTOL), pensati per brevi spostamenti urbani e regionali. Le azioni hanno guadagnato il 167% nelle ultime 52 settimane. Perché questa azienda aerospaziale faccia boom, deve rendere i taxi aerei semplicemente praticabili, desiderabili e indispensabili per i viaggi quotidiani. E pare che il costruttore stia proprio puntando a questi obiettivi.

Chi è Archer Aviation

Fondata nel 2018 da Adam Goldstein e Brett Adcock, Archer Aviation si è rapidamente affermata come un attore di primo piano nel settore emergente della mobilità aerea avanzata (AAM). Archer Aviation è un’azienda tecnologica statunitense specializzata nella progettazione, sviluppo e produzione di velivoli elettrici a decollo e atterraggio verticale (eVTOL) per il trasporto di passeggeri. Il loro obiettivo è rivoluzionare la mobilità aerea urbana, offrendo una soluzione per evitare il traffico nelle città.

La sua missione è quella di trasportare persone nelle città in modo rapido, sicuro, sostenibile ed economico. Il suo prodotti di punta è l’aeromobile Midnight, progettato per brevi viaggi tra aeroporti e centri urbani. L’azienda sta facendo progressi significativi nel processo di certificazione con la FAA (Federal Aviation Administration) statunitense, con l’obiettivo di avviare le operazioni commerciali entro la fine del 2025. Tra le partnership strategiche vanta quella con United Airlines (accordo per l’acquisto di velivoli per i servizi di taxi aereo), Stellantis (collabora per la produzione di massa dei suoi velivoli) e le Olimpiadi di Los Angeles 2028

La sede centrale di Archer Aviation si trova a San Jose, in California. L’azienda ha anche altri uffici e sedi operative, in particolare in altre città degli Stati Uniti e a livello internazionale per supportare le sue attività di sviluppo, produzione e partnership, come ad esempio a Washington D.C., Los Angeles, Zurigo e Singapore.

Il Taxi aereo Midnight

L’azienda ha attualmente altre sei unità di Midnight in produzione, con tre in fase di assemblaggio finale, portando la flotta a otto velivoli. Questi modelli hanno un design con un’elica posteriore a quattro pale pronta per la produzione e sono pronti per i test di volo per la certificazione o per il lancio commerciale anticipato. Archer si sta avvicinando rapidamente alla commercializzazione del suo Midnight, segnando un periodo cruciale di progresso sia nei programmi civili che in quelli di difesa. Nella seconda metà del 2025, Archer intende accelerare i test di volo e i test con i piloti, ampliare i parametri di performance e avviare le operazioni complete di eVTOL. Poiché l’azienda non ha ancora un fatturato, nel secondo trimestre ha registrato una perdita EBITDA rettificata di 119 milioni di dollari e una perdita netta rettificata di 114 milioni di dollari.

Taxi arei alle Olimpiadi di Los Angeles 2028

Forse il risultato più notevole per Archer è la decisione del governo statunitense di presentare i taxi aerei alle Olimpiadi di Los Angeles 2028. L’azienda sarà il fornitore ufficiale ed esclusivo di taxi aerei per fornire servizi di air taxi durante l’evento. Attraverso il suo programma Launch Edition, l’azienda sta consegnando i primi velivoli a Paesi con normative più favorevoli, tra cui gli Emirati Arabi Uniti, l’Etiopia e l’Indonesia. Queste partnership non solo diversificano i flussi di reddito di Archer, ma aiutano anche a stabilire un modello di business per gli eVTOL. Negli Emirati Arabi Uniti, il velivolo Midnight è già stato consegnato ed è in attesa dell’autorizzazione per i voli commerciali. Questo aiuterà l’azienda a generare entrate.

Le sfide per rendere operativi gli eVTOL

Senza dubbio, Archer sta seguendo l’esempio di Tesla per raggiungere il successo: controllando la produzione, sviluppando tecnologie proprietarie e puntando sia sul mercato dei consumatori che su quello governativo. Tuttavia, le sfide per l’adozione degli eVTOL sono diverse. Lo sviluppo delle infrastrutture, la fiducia del pubblico, l’integrazione nel traffico aereo e la certificazione di sicurezza sono ostacoli che Tesla non ha mai incontrato nel settore automobilistico. Se Archer riuscirà a superare queste sfide, avrà creato un settore con un numero potenzialmente inferiore di concorrenti diretti rispetto al sovraffollato mercato delle auto elettriche che Tesla si trova ad affrontare.

Gli analisti prevedono che Archer registrerà un fatturato di 1,42 milioni di dollari nel 2025, per poi salire a 103,4 milioni di dollari entro il 2026.

Exit mobile version