Ci sono premi che assegnano coppe. E poi ci sono premi che danno voce.
Quella del Premio Letterario Internazionale “VOCI – CITTÀ DI ROMA” è una voce che da diciassette anni attraversa la cultura italiana con sensibilità e passione. Il 31 maggio 2025, nel cuore della Capitale, riecheggerà ancora più forte, con la XVII edizione di una manifestazione che unisce scrittori, poeti, critici e sognatori. Nato nel 2005 per volontà del compianto Nicola Rizzi – uomo inquieto e sognatore – il Premio è divenuto un punto di riferimento nel panorama letterario nazionale, grazie all’impegno costante del Circolo IPLAC – Insieme per la Cultura, che quest’anno festeggia vent’anni di attività. Un traguardo importante, che rende questa edizione ancora più carica di significato.
Alla guida dell’associazione c’è oggi Maria Rizzi, scrittrice, promotrice culturale e figlia del fondatore. Con dedizione e visione, ha saputo trasformare l’eredità ideale del padre in un progetto vivo, inclusivo e duraturo, dove cultura e umanità si intrecciano. Qui la scrittura non è solo competizione, ma soprattutto dialogo, ascolto e crescita condivisa. È questo a renderlo unico. Ogni voce trova spazio, ogni emozione viene accolta. Per questo motivo, tutte le cinquine finaliste saranno valorizzate, perché ogni autore è parte viva di una comunità culturale che crede nella forza della parola.
Ed è proprio in questo spirito che il Premio VOCI – CITTÀ DI ROMA continua a esistere: non come una gara, ma come una festa dell’incontro, della memoria e dell’affetto. Nel corso degli anni, il Premio ha intessuto una rete di gemellaggi e collaborazioni con editori, riviste, altri premi letterari e associazioni culturali. È in convenzione con la Biblioteca nazionale centrale di Roma, gode del patrocinio della Fondazione Carlo Levi di Genzano e della Biblioteca Comunale di Rocca di Papa. La cerimonia ufficiale si terrà sabato 31 maggio 2025 alle ore 15:45, presso l’Auditorium della Biblioteca nazionale centrale di Roma, in Viale Castro Pretorio 105. A seguire, si terrà una cena di gala presso La Casa dell’Aviatore, in Viale dell’Università 20.
Consulta il verbale ufficiale. Per conoscere nel dettaglio i vincitori delle varie sezioni, è disponibile il verbale ufficiale della XVII edizione scaricabile in PDF: