Dopo sei anni di indagini, la Polizia in Repubblica Ceca è riuscita a rintracciare l’uomo che guidava una Formula 1 in autostrada: una finta monoposto rossa Ferrari. Merito delle segnalazioni degli automobilisti. I primi avvistamenti risalgono addirittura al 2019, con varie foto che ritraggono la monoposto scorrazzare lì dove non poteva. L’uomo era diventato una sorta di “pilota fantasma“, ripreso in numerosi video sui social dal 2019, ma la polizia non era mai riuscita a identificarlo poiché indossava sempre casco e tuta.
Formula 1 in autostrada, finta Ferrari
Il soggetto dal 2019 era diventato il protagonista di numerosi video virali sul web. Il pilota sfrecciava per le strade con quella che, agli occhi dei meno esperti, sembrava una Ferrari di Formula 1. In realtà si trattava di una Dallara Gp2/08: ammessa dal 2008 al 2010 nelle competizioni di Gp2 series (ora Formula 2). Verniciata di rosso in modo da somigliare a una Ferrari.
L’arresto
La segnalazione di alcuni automobilisti che lo avevano visto fare rifornimento ha permesso di localizzarlo. L’arresto è avvenuto la mattina del 7 settembre: “Grazie alle informazioni fornite dagli automobilisti, abbiamo fermato il pilota che procedeva a velocità eccessiva lungo l’autostrada D4 nel villaggio di Buk“. Si tratta di un uomo d’affari di 51 anni, che è stato condotto alla stazione di Polizia distrettuale per l’interrogatorio: si è rifiutato di commentare.
Il figlio del 51enne ha anche attaccato la Polizia: “Sono entrati nella nostra proprietà privata e hanno violato i nostri diritti, secondo me è stato del tutto inutile e illegale. Gli eventi si sono sempre svolti senza problemi. Tutti sanno che la monoposto è sulle autostrade della Repubblica Ceca dal 2019 e la gente si è abituata“.
Cosa rischia: multa da 40 euro?
L’uomo rischia una multa di diverse 1.000 corone (40 euro) e il ritiro della patente. L’automobilista ha infatti esposto gli altri e se stesso a pericoli di vario genere: il mezzo non era omologato per circolare sulle strade pubbliche perché non dotato degli adeguati sistemi di sicurezza obbligatori. Impossibile poi appioppargli multe con autovelox e telecamere perché il mezzo era senza targa. Tutto illecito. Si vedrà che tipo di normativa applicare: codice amministrativo, della strada, penale o cos’altro. Da valutare anche i profili di irregolarità eventuali legati all’assicurazione.
Se sei appassionato di F1, segui tutte le notizie su f1.newsauto.it