Versetti miei…



Versetti miei…
 Nun è per fa’ er poeta che ‘sti versi
 Li vo’ scrivenno in punta de matita
 sono penzieri che se so’ dispersi
 lungo er sentiero stretto de ‘sta vita.
Come la voce forte de li muti
 Che strilleno er dolore de’ ricordi, 
 i guai passati che ije so’ venuti,
 che possono senti’ pure li sordi.
‘Na vita tutta a corre’, a zompa’ banchi
 ‘Na vita a fasse male e fanne puro;
 che dopo riposati s’è più stanchi
 come a dormi’ sur tavolaccio duro.
Poi vie’ improviso er giorno che finisci
 De rompe’ er cazzo an monno che camina;
 te danno ‘na pensione e te addolcisci
 ben sveijo e riposato la mattina;
e mentre aspetti che se faccia luce,
 ripenzi ar tempo che tempo nun avevi;
 e come un sarto che ritaija e cuce
 rimonti tutto quello che credevi.
Capisci che, in fonno, c’è ‘n costrutto:
 te resta in capo ‘na gran confusione
 nun hai capito gnente o, forse, tutto
 poi c’è lo strillo de llà: “La colazione!”.
“Francesco.D’Agostino@Diritti Riservati”
 
				




