Cultura

Sei Forte quanno …

(Sonetto romano)

Sei Forte quanno …
(Sonetto romano)

Sei forte quanno che sai amà ‘n silenzio
e sai soride pe nasconne er pianto,
sei forte quanno nun cerchi er conzenzo
e nun fai mai vedè, quanno sei affranto.

Sei forte se te credeno felice
ma porti la tristezza drento ar core,
sei forte quanno spezzi la matrice
che genera da drento ogni dolore.

Sei forte quanno guardi e nun favelli
margrado quer c’hai visto t’ ha ferito,
sei forte quanno quello o pure quelli
a te, nun piegheranno manco ‘n dito.

Sei forte quanno chi te stà vicino
nun è proprio come te l’ aspettavi,
sei forte quanno poi, lungo er cammino
nun te sei perzo mentre la guardavi.

Sei forte quanno nun ciai piú paura
de riprovacce e ricascacce ancora,
sei forte quanno se la vita è dura
saprai vedè ar matino, ‘n antra Aurora.

©ErnestoPietrella©DirittiRiservati©

Ernesto Pietrella

Ernesto Pietrella è un poeta che scrive sia in italiano che in dialetto romanesco. Socio dell'Accademia Romanesca e del Centro Romanesco Trilussa. Vincitore e finalista di alcuni premi letterari nazionali ed internazionali, tra cui il premio 'Città di Grottammare 2025" per la poesia 'Amori malati'
Pulsante per tornare all'inizio
SKIN:
STICKY