Cultura

Nuvole

Sonetto Romano

Nuvole

Sonetto Romano

So fatte de na cosa pari a gnente
che in aria, ce galleggiano leggere,
a vorte bianche a vorte tutte nere
come penzieri impressi ne la mente.

E minacciose come le chimere
ammischiano er passato cor presente
e trasportate ‘n braccio a la corente,
so der destino cupe messaggere.

A vorte ce potrai vede’ ‘n veliero
o facce d’ogni ceto e d’ogni foggia,
avvorte dar mantello der mistero.

E quanno che s’affacciano a la loggia
de ‘n celo diventato tutto nero,
ce innonnano de lacrime de pioggia.

Ma pe chi bene alloggia,
nun ce sta temporale che lo bagna
nun vede lacrime e nun sente lagna !

©Ernesto Pietrella©DirittiRiservati©

 

Ernesto Pietrella

Ernesto Pietrella è un poeta che scrive sia in italiano che in dialetto romanesco. Socio dell'Accademia Romanesca e del Centro Romanesco Trilussa. Vincitore e finalista di alcuni premi letterari nazionali ed internazionali, tra cui il premio 'Città di Grottammare 2025" per la poesia 'Amori malati'
Pulsante per tornare all'inizio
SKIN:
STICKY