Cultura

L’abbraccio (Sonetto romano)

L’abbraccio (Sonetto romano)

L’abbraccio
(Sonetto romano)

Ormai se vive ’n tempi de’ finzione
indove er monno è sempre più narciso,
d’amichi ce ‘n avemo a profusione
ma spesso nun conosci manco er viso.

Ciattamo ar webbe, co mille perzone
de’ razza, ceto e genere ‘mpreciso,
ce litichi, ce scammi ‘n opinnione
quarcosa ciavrai puro conniviso.

Ma l’omo s’è evoluto su ‘sta tera
grazzie a ‘n usanza arcana e assai carnosa,
usata pe fa pace o p’anná ‘n guera.

Ce vò coraggio sì, ma io lo faccio
e credeme ch’è tutta ‘n antra cosa,
quanno ce se saluta co ‘n abbraccio.

©ErnestoPietrella©DirittiRiservati©

Ernesto Pietrella

Ernesto Pietrella è un poeta che scrive sia in italiano che in dialetto romanesco. Socio dell'Accademia Romanesca e del Centro Romanesco Trilussa. Vincitore e finalista di alcuni premi letterari nazionali ed internazionali, tra cui il premio 'Città di Grottammare 2025" per la poesia 'Amori malati'
Pulsante per tornare all'inizio
SKIN:
STICKY