Cultura

Guardanno er Mare

Sonetto romano

Guardanno er Mare

Sonetto romano

Seduto su la spiaggia, guardo er Mare
e spingo verzo er largo ogni penziero,
lo manno tra le onne a naufragare
diretto verzo ‘n intimo mistero.

E quer penziero che me fà stá male
che me nasconne er Sole e l’artre Stelle,
lo manno affonno drento l’acqua er sale
così che me lo scrollo da la pelle.

Lo manno fra li flutti e le corenti
a infragnese tra i vortici marini,
che s’arzano sferzati da lì venti
che su la spiaggia piegano li pini.

E quanno soffia forte er maestrale
co la defragrazione der tritolo,
me se risveja ‘n sintomo ancestrale.

E allora apro li parmi de le mano
co l’ occhi chiusi assiso, prenno er volo,
portato da le ali de ‘n Gabbiano.

©Ernesto Pietrella©DirittiRiservati©

Ernesto Pietrella

Ernesto Pietrella è un poeta che scrive sia in italiano che in dialetto romanesco. Socio dell'Accademia Romanesca e del Centro Romanesco Trilussa. Vincitore e finalista di alcuni premi letterari nazionali ed internazionali, tra cui il premio 'Città di Grottammare 2025" per la poesia 'Amori malati'
Pulsante per tornare all'inizio
SKIN:
STICKY