|   ACCADDE 49 a.C.: il Senato di Roma destituisce   Cesare dall’incarico proconsolare 162 d.C.: Publius Helvius Pertinax   (Pertinace) viene acclamato imperatore di Roma 414 d.C.: il re dei Visigoti Ataulfo di   Narbonne sposa Galla Placidia, sorella dell’imperatore di Roma Onorio 990 d.C.: la Russia adotta il   Calendario Giuliano  1502: navigatori portoghesi scoprono   Rio de Janeiro 1583: l’Olanda e le Fiandre adottano il   Calendario Gregoriano 1610: un astronomo tedesco avvista per   la prima volta le lune di Giove,ma non lo riporterà ufficialmente. Lo farà Galileo Galilei nello stesso   anno
 1700: fatta eccezione per gli inglesi,   i protestanti dell’Europa occidentale adottano il Calendario Gregoriano 1700: la Russia adotta il Calendario   Bizantino (Ortodosso) che rimpiazza il Calendario Giuliano 1788: i Quaccheri di Pennsylvania   emancipano i loro schiavi facendone uomini liberi 1797: Albany diventa capitale dello   Stato di New York, rimpiazzando New York City 1801: proclamata ufficialmente l’unione   tra Gran Bretagna e Irlanda: nasce il Regno Unito (United Kingdom) 1804: Jean Jacques Dessalines proclama   l’indipendenza di Haiti dalla Francia 1808: il Congresso dell’unione   Americana bandisce e proibisce l’importazione di schiavi 1808: la Sierra Leone diventa una   colonia britannica 1846: lo Yucatan dichiara la sua   indipendenza dal Messico 1847: quello del Michigan è il primo   stato americano ad abolire la pena di morte 1860: le Indie Olandesi bandiscono la   schiavitù 1863: la “Proclamazione di   Emancipazione” da parte del presidenteLincoln mette ufficialmente fine alla schiavitù su tutto il territorio   americano
 1874: New York City annette il   territorio del Bronx 1877: Vittoria, regina d’Inghilterra,   viene proclamata Imperatrice dell’India 1880: ha inizio la costruzione del   Canale di Panama 1881: il dottor John H. Watson viene   presentato all’investigatore Sherlock Holmes 1893: il Giappone adotta il Calendario   Gregoriano 1896: Wilhelm Röntgen annuncia la   scoperta dei Raggi X 1899: gli Stati Uniti d’America   liberano Cuba dal dominiospagnolo (gli americani resteranno sull’isola fino al 1902)
 1900: nei Paesi Bassi va in vigore la   legge sull’educazione scolastica obbligatoria 1902: Nathan Stubblefield (Pennsylvania   ) fa una dimostrazione pubblica di uno strumento di trasmissione di segnali,   senza fili (forse quanto di più simile  ad una radio realizzato prima dell’invenzione di Guglielmo Marconi) 1904: le colonie olandesi dell’India   iniziano a produrre ed esportare massicciamente oppio 1918: ultimo giorno del Calendario   Giuliano in Finlandia 1923: fondata l’Unione delle   Repubbliche Socialiste Sovietiche 1946: l’Imperatore del Giappone   Hirohito dichiara pubblicamente di non essere un dio 1946: Mauchly e Eckert terminano la   costruzione di ENIAC,  proclamato il primo computer americano (ma   nel 1942 era già stato realizzato ABC…forse il primo vero computer) 1947: la Gran Bretagna nazionalizza   l’industria del carbone 1948: l’Italia adotta la Costituzione 1950: in Indocina le truppe di Ho Chi   Minh danno inizio all’offensiva contro le truppe francesi 1959: Fidel Castro guida le sue truppe   alla vittoria e Fulgencio Batista fugge verso Santo Domingo 1962: l’audizione dei Beatles per la   casa discografica Decca che si rivela un totale insuccesso 1966: negli Stati Uniti da oggi tutte   le confezioni di sigarette devono riportare la scritta “Attenzione, fumare   può essere un rischio per la tua salute” 1971: negli Stati Uniti da oggi le TV   non potranno più pubblicizzare sigarette 1973: Gran Bretagna, Irlanda e   Danimarca diventano rispettivamente il settimo, l’ottavo e il nono stato del Mercato Comune Europeo 1975: la Svezia adotta la sua   Costituzione 1976: il Venezuela nazionalizza la   produzione petrolifera 1979: Stati Uniti e Cina riprendono le   relazioni diplomatiche 1984: il Brunei conquista la sua   indipendenza dalla Gran Bretagna 1990: David Dinkins diventa il primo   sindaco di pelle nera della città di New York 1993: la Cecoslovacchia si separa in   due stati indipendenti: Repubblica Ceca e Repubblica Slovacca 1994: all’età di 38 anni Bill Gates   sposa  Melinda French, di 29 anni  
 |