La tragedia si è consumata intorno alle 3 del mattino in via Maremmana Inferiore, al civico 20, in località Ponte Lucano (Tivoli, Roma): tre rom a bordo di una Porsche rubata, col bilancio che parla di un morto e due feriti con lesioni pesanti.
Impatto devastante con la Posche rubata
Secondo le prime ricostruzioni fornite da Tiburno.Tv (vedi foto), la Porsche, proveniente dal casello autostradale e diretta verso via Tiburtina, avrebbe improvvisamente sbandato. Il veicolo ha invaso la corsia opposta, schiantandosi violentemente prima contro un palo pubblicitario e poi contro il cancello di un’azienda, ribaltandosi. L’impatto è stato devastante. Sul luogo sono intervenuti prontamente i soccorsi del 118 e i Vigili del Fuoco, che hanno estratto dalle lamiere tre giovani.
Trasportati d’urgenza all’ospedale “San Giovanni Evangelista” di Tivoli, uno di loro, Giacomo Halilovic, di 21 anni, è deceduto prima dell’arrivo. Gli altri due occupanti, Jerry Amhetovic, 17 anni, e Alessio Salkanovic, 18 anni, hanno riportato ferite molto gravi. Entrambi sono stati trasferiti con Centri Mobili di Rianimazione al Policlinico “Umberto I” di Roma. Il minorenne è in condizioni critiche a causa di una grave emorragia cerebrale, mentre il maggiorenne ha subito la frattura del bacino e altri traumi al torace e all’addome.
Si indaga sul furto della Porsche
Le indagini per il furto della Porsche sono state affidate agli agenti della Polizia Stradale di Roma Est, in collaborazione con il Commissariato di Tivoli–Guidonia, per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente. Le prime verifiche hanno rivelato che la Porsche coinvolta nell’incidente risultava rubata. Inoltre, i tre giovani, identificati come di etnia rom, risiedevano a un “indirizzo virtuale” in via Modesta Valenti a Roma, un domicilio che garantisce i diritti di cittadinanza a persone in condizioni di disagio socio-abitativo.
Furti auto e moto in Italia, fenomeno da incubo
I furti di auto e moto in Italia sono ormai un fenomeno preoccupante. Ci sono i furti totali, con i veicoli che spariscono specie di notte, e quelli parziali, coi ladri piranha che divorano parti delle auto e degli scooter. Come riporta Mio Carrozziere, network d’élite dei carrozzieri, l’Italia ha registrato un significativo aumento dei furti di auto nel 2024, raggiungendo il livello più alto degli ultimi dieci anni. I dati del Ministero dell’Interno (aggiornati a marzo 2025) rivelano un incremento dell’11,7% di macchine sparite, passando da 84.733 nel 2023 a 94.626 nel 2024. La percentuale di veicoli recuperati dalle Forze dell’Ordine è rimasta stabile intorno al 44,8%. Lo dice il report 2025 Ania. E comunque, poi ci sono tutti i furti che sfuggono alle statistiche: zero denunce, coi riscatti richiesti dai criminali alle vittime. Per questo, le polizze Furto sono stellari. Situazione davvero incresciosa per gli italiani.