Chi è Pippo Baudo?

Pippo Baudo, all'anagrafe Giuseppe Raimondo Vittorio Baudo (Militello in Val di Catania, 1936 - Roma, 2025), è stato un conduttore televisivo, autore e talent scout italiano

Pippo Baudo, all’anagrafe Giuseppe Raimondo Vittorio Baudo, è stato un conduttore televisivo e musicista italiano, nato a Militello in Val di Catania il 7 giugno 1936. Si è laureato in Giurisprudenza, ma non ha mai esercitato la professione. La sua carriera nello spettacolo è iniziata alla fine degli anni Cinquanta come pianista e cantante nell’Orchestra Moonlight, con la quale ha debuttato in televisione nel 1959.

Baudo è stato uno dei volti più noti della televisione italiana, conducendo numerosi programmi di successo per la Rai e Mediaset (allora Fininvest), a partire dagli anni Sessanta. Tra i programmi più iconici che ha condotto si annoverano “Settevoci”, “Canzonissima”, “Domenica In”, “Fantastico” e “Luna Park”. Detiene il record per il maggior numero di conduzioni del Festival di Sanremo, avendolo presentato per tredici edizioni.

Nella sua lunga carriera, Baudo ha anche partecipato a film e fiction, principalmente interpretando se stesso, ed è stato autore di brani musicali. Ha pubblicato un’autobiografia nel 2018, intitolata “Ecco a voi. Una storia italiana”.

Pippo Baudo è deceduto all’età di 89 anni il 16 agosto 2025.

Vita privata

La vita privata di Pippo Baudo è stata sotto i riflettori per molti anni, intrecciandosi con la sua lunga e straordinaria carriera televisiva.

I Matrimoni e le Relazioni

Pippo Baudo ha avuto due matrimoni. Il primo è stato con Angela Lippi, sposata nel 1970. Da questa unione è nata la figlia Tiziana Baudo. La coppia si è separata dopo cinque anni. Successivamente, ha avuto relazioni sentimentali con altre donne, tra cui le attrici Alida Chelli e Adriana Russo.

Il matrimonio più celebre è stato quello con il soprano di fama internazionale Katia Ricciarelli, che ha sposato il 18 gennaio 1986. La loro relazione è stata intensa e molto seguita dai media, ma si è conclusa con la separazione nel 2004 e il divorzio nel 2007. Nonostante la fine del loro legame, i due hanno mantenuto un rapporto di rispetto.

I Figli e i Nipoti

Pippo Baudo ha avuto due figli.

Alessandro Baudo: il suo primogenito, nato nel 1962 da una relazione con Mirella Adinolfi. La storia è stata complessa, e Alessandro è stato riconosciuto ufficialmente da Pippo Baudo solo nel 1996, dopo una vicenda legale. Nonostante ciò, i due hanno costruito un rapporto profondo e affettuoso. Alessandro ha reso Baudo nonno di Sean, nato nel 1990.

Tiziana Baudo: nata dal matrimonio con Angela Lippi. Ha lavorato come segretaria e assistente del padre. Tiziana ha reso Pippo Baudo nonno di due gemelli, Nicholas e Nicole, nati nel 2010.

Nel 2010, con la nascita di un pronipote, Pippo Baudo è diventato anche bisnonno.

Gli amici

Tra questi, vengono citati:

Pippo Baudo ha partecipato a un pranzo per il 90° compleanno di Pier Francesco Pingitore, a cui erano presenti anche attori e collaboratori di Pingitore, come Pamela Prati, Valeria Marini, Milena Miconi e Manuela Villa.

Pippo il talent scout scoprì molti personaggi divenuti famosi. Tra questi:

Pippo Baudo non è stato scoperto da un singolo individuo, ma ha iniziato la sua carriera come pianista e cantante. Tuttavia, è lui stesso a essere considerato uno dei più grandi talent scout della televisione italiana, avendo “scoperto” e lanciato numerosi personaggi famosi.

Ecco alcuni dei talenti più noti scoperti o lanciati da Pippo Baudo:

Cantanti:

Soubrette e showgirl:

Comici e attori:

Un caso particolare è quello di Fiorello, che Baudo scartò a un provino, un errore che in seguito riconobbe.

Exit mobile version