Antonio Filosa nuovo CEO Stellantis: quotazioni in crescita

Stando al gossip automotive, Antonio Filosa sarà il nuovo CEO Stellantis. Un’attesa che dura da dicembre 2024, ossia da quando Tavares ha dato le dimissioni

Antonio Filosa nuovo CEO Stellantis secondo le indiscrezioni di Bloomberg riprese della stampa mondiale. Il Gruppo si sta avvicinando alla fine della complicata ricerca di un nuovo amministratore delegato, con il responsabile delle Americhe che emerge come il candidato principale. Parliamo di uno dei preferiti del rimpianto capo Fiat Chrysler Sergio Marchionne. la società non ha confermato la notizia: “Non è stata presa nessuna decisione. I tempi per la nomina del nuovo CEO rimangono invariati, il che significa che il processo si concluderà entro la fine di giugno 2025”, ha dichiarato un portavoce.

Antonio Filosa nuovo CEO Stellantis: la politica del sorriso

Nel frattempo, con un certo successo, Filosa ha visitato gli stabilimenti statunitensi e incontrato i concessionari esibendo spesso un sano sorriso. Obiettivo, ricucire i rapporti che si erano deteriorati sotto Carlos Tavares, dimissionario a dicembre 2024: il lusitano aveva un modo di fare molto più austero. Che non ha funzionato per niente. E infatti al primo profit warning si è rotto l’incantesimo con gli azionisti.

Antonio Filosa nuovo CEO Stellantis quotazioni in crescita

Chi è Antonio Filosa

Originario di Napoli (classe 1966), ha iniziato la sua carriera in Fiat nel 1999. Con laurea in Ingegneria presso il Politecnico di Milano e studi anche presso la Fundação Dom Cabral in Brasile, Filosa fa parte del gruppo dirigente di Fiat Chrysler dal 2018 ed è nel team esecutivo di Stellantis sin dalla sua creazione nel 2021. Ha ricoperto ruoli chiave come COO per la regione America Latina di FCA e CEO del brand Jeep. Attualmente è Chief Operating Officer (COO) per il Nord America e Chief Quality Officer. La sua esperienza, i risultati ottenuti negli USA e la sua capacità di migliorare i rapporti con le reti di distribuzione sono visti come punti di forza. La decisione finale è attesa per metà 2025, come ha più volte detto il presidente Stellantis John Elkann.

Compito non facile per il prossimo capo di Stellantis

Se venisse nominato prossimo CEO, Filosa prenderebbe le redini di un’azienda che continua ad affrontare sfide dopo un 2024 particolarmente difficile. Ad aprile 2025, la casa automobilistica ha annunciato un calo del fatturato del 14% nel primo trimestre rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, annunciando la sospensione delle previsioni finanziarie a causa delle incertezze legate ai dazi USA. Esiste il problema di un’eventuale sovrapposizione dei marchi, con la situazione preoccupante di Maserati. Stellantis ha dovuto affrontare pressioni da parte di un altro stakeholder chiave, l’UAW, per aumentare la produzione negli States. Il sindacato ha segnalato il sottoutilizzo degli impianti anche presso gli stabilimenti di proprietà di Ford Motor Co., General Motors e Volkswagen. Il sindacato aveva precedentemente minacciato uno sciopero nazionale, affermando che la società non stava rispettando i suoi impegni di investimento a Belvidere, Illinois, e Detroit. 

Exit mobile version