Almanacco di Oggi Venerdì 03 ottobre 2025

Almanacco del giorno, accadde oggi, ricorrenze di oggi,

BUONGIORNO A TUTTI
Almanacco di Oggi Venerdì 03 ottobre 2025
276º giorno del Calendario Gregoriano.
Mancano 89 giorni alla fine dell’anno
DATI DI RIFERIMENTO DA WIKIPEDIA 

alman Amerstia foto web

NASCE
1959: Alessandra Costanzo, attrice
(Cento cuori, 2023)
1959: Carmen Russo, ballerina,
showgirl e attrice
(Il bar del cult, docufilm 2025)
1968: Elisabetta Ferracini, figlia di
Mara Venier, attrice e conduttrice televisiva
(Casa Italia, TV dal 2023)
1989: Stefano De Martino, attore,ballerino,
conduttore Tv
(Affari tuoi, TV dal 2024)
1990: Michele Morrone, attore, cantante
e modello
(Un altro piccolo favore, 2025)

MUORE
2010: Walter Nones, Carabiniere istruttore
alpinista, travolto da una valanga
sul Cho Oyu, in Nepal. Tra le tante scalate,
si ricorda Chongra Peak Nord (6.840 m)
in Pakistan, prima ascensione assoluta
lungo la cresta Ovest in stile alpino (n. 1971)
2015: Rodolfo Maltese, chitarrista,
trombettista e compositore
(Canto di primavera)(n. 1947)
2017: Dino Siani, pianista, compositore e
arrangiatore. Ha esordito come pianista
solista all’età di sette anni. Autore di
numerose sigle di programmi televisivi
fra cui Forum (n. 1936)
2019: Giancesare Flesca, giornalista (n.1945)
2021: Gianpiero Taverna, direttore d’orchestra,
compositore, è stato presente come direttore
nei principali festival italiani e stranieri (n.1932)

STRANIERI
1964: nasce Clive Owen, attore britannico
(Cleaner, 2025)
1981: nasce Zlatan Ibrahimović, calciatore
svedese, considerato uno dei calciatori più
forti e completi al mondo. Ha militato nella
Juventus, Inter e nel Milan

2020: muore Thomas Jefferson Byrd
(She’s Gotta Have It, TV 2017-2019)(n.1950
2024: Michel Blanc, attore e regista francese
(Top dog – Les Cadors, 2022) (n. 1952)

ACCADDE
1226: muore Giovanni Bernardone, da tutti
chiamato “Francesco” e a noi noto come
San Francesco d’Assisi, patrono d’Italia e
fondatore dell’Ordine Francescano, ricordato
il 4 ottobre in quanto nel medioevo, il giorno
iniziava al tramonto del giorno precedente
(Cantico delle creature, ) (n.1181-1182)

1837: Samuel Morse brevetta il suo codice

1839: Inaugurazione, alla presenza di
Re Ferdinando II di Borbone, della prima
linea ferroviaria italiana, la Napoli-Portici

1866: Con la firma del Trattato di Vienna ha
fine la Terza Guerra d’Indipendenza Italiana

1873: Il capo indiano Kintpuash noto
come Capitan Jack, viene impiccato per
aver guidato il suo popolo contro gli
Stati Uniti (INVASORI!) nella guerra Modoc

1904: Accordo diplomatico tra Spagna e
Francia, per estendere la sfera d’influenza
FRANCESE sul Marocco
(fatto dall’Italia – ERA SBAGLIATO! – ma
i COLONIZZATORI FRANCESI SONO
BENEFATTORI CIVILIZZATORI!)

1909: A Bologna viene fondato il
Bologna Football Club 1909

1910: a Milano si verifica la prima collisione
della storia tra due aerei, pilotati da un
francese ed un inglese, durante il ‘Milano
Circuito Aereo Internazionale’.
Entrambi i piloti sopravvissero all’incidente

1935: L’Italia invade l’Etiopia con le truppe
guidate dal generale Emilio De Bono

1952: Il Regno Unito testa con successo
un’arma nucleare presso le Isole Montebello
in Australia (bella distanza di sicurezza!)

1954: Consacrazione a Bologna della Basilica
di San Petronio, avvenuta a circa 500 anni
dall’inizio della sua costruzione

1962: A Cape Canaveral la missione Sigma 7
viene lanciata con a bordo l’astronauta Wally
Schirra, per un volo di nove ore

1976: nasce il contenitore televisivo
“Domenica In” condotto dall’insuperabile
presentatore Corrado Mantoni

1981: Lo sciopero della fame portato
avanti dai prigionieri dell’IRA, nella prigione
di Maze, vicino Belfast, termina dopo sette
mesi. Durante lo sciopero sono morti
dieci detenuti.
Fortunatamente, in Italia, nonostante gli
annunciati e continui scioperi della fame,
non muore mai nessuno!

1990: La Germania dell’Est e quella dell’Ovest
si riunificano e, dopo l’abbattimento del muro,
la capitale tornerà a Berlino

2006: La Corea del Nord annuncia di voler
intraprendere test nucleari che inizieranno
il 9 ottobre

2017: Viene assegnato il Premio Nobel per
la Fisica agli scienziati Rainer Weiss,
Kip Thorne e Barry Barish per
aver fondato il progetto LIGO , per la ricerca
sulle onde gravitazionali

LA CHIESA RICORDA
Santi e Beati
S. Gerardo di Brogne,
S. Candido, S. Cipriano,
Sant’Edmondo di Scozia,
San Dionigi l’Areopagita discepolo di San Paolo,
San Felice vescovo,
S. Maria Giuseppa Rossello,
Beato Luigi Talamoni Patrono della
Provincia di Monza
e Brianza,
Santa Candida di Roma,

SIGNIFICATO DEI NOMI
GHERARDO – GERARDO dal germanico=
la lancia ardita.
Coraggio e ardimento rivolti al bene e
alla generosità.

PROVERBIO
Disgrazia e osteria,
fanno la stessa via

AFORISMA
Cominciate col fare ciò che è necessario,
poi ciò che è possibile.
e all’improvviso vi sorprenderete a
fare l’impossibile.
(Francesco d’Assisi)

DITELO CON I FIORI
Il significato di Amerstia è…
Nobiltà

FRASE ZEN
03. Non parlare, salvo che tu
possa migliorare il silenzio

Noi aggiungiamo: Se parli, fai conoscere
chi realmente sei… e non sempre
il giudizio è positivo…
(Salvatore Veltri) 

MASSIMA DEL GIORNO DIVERTENTE
Fidanzati a letto
“Ma tu, hai mai sentito il bisogno, prima di
conoscermi, di pagare una donna per fare
del sesso?”.
“No… prima no…”

Exit mobile version