2025

Almanacco di Oggi Sabato 19 Luglio 2025

Almanacco del giorno, accadde oggi, ricorrenze di oggi,

BUONGIORNO A TUTTI
Almanacco di Oggi Sabato 19 Luglio 2025
È il 200° giorno del calendario gregoriano
Mancano 165 giorni alla fine dell’anno.
DATI DI RIFERIMENTO DA WIKIPEDIA 

alman-dalia gialla (foto web)
alman dalia gialla foto web

NASCE
1960: Caterina Vertova, attrice
(DONNE REGINE “La casa di ciascuna”,Teatro 2024)
1966: Lucrezia Lante della Rovere, attrice,
(Flaminia, 2024)
1978: Gigi (Luigi Esposito) e Ross, comico
(Audiscion, TV 2025)
1983: Ivana Lotito, attrice
(Uonderbois, serie TV 2024)
1985: Ernesto D’Argenio, attore,
(Ma chi ti conosce?, 2024)

MUORE
2018: Nino Fuscagni, attore e conduttore televisivo
(Un passo dal cielo)(n. 1937)
2019: Mattia Torre, sceneggiatore, e regista
(Figli, 2020) (n. 1972)
2020: Lodovico Meneghetti, architetto,urbanista,
accademico, autore dei piani regolatori in
diverse province (n. 1926)
2023: Andrea Purgatori, attore, giornalista,
sceneggiatore e saggista
(Flaminia, postumo 2024) (n. 1953)
2024: Aldo Puglisi, attore
(Quell’estate felice, 2007) (n. 1935)

STRANIERI
1982: nasce Jared Padalecki, attore statunitense
(Fire Country, serie TV 2024)
1986: nasce Travis Milne, attore canadese
(Chucky – serie TV 2022)

2019: muore Jeremy Kemp, attore britannico
(Conan the Adventurer serie TV 1997 – 98) (n. 1935)
2019: muore Rutger Hauer, attore olandese
(Samson – La vera storia di Sansone, 2018) (n.1944)

alman-dalia gialla (foto web)

ACCADDE
64: Nerone accusa i cristiani di aver incendiato
Roma, tra le vittime della persecuzione
i Santi Pietro e Paolo

1620: Istigati da predicatori francescani e
domenicani, in Valtellina vengono massacrati
circa 600 protestanti, compresi donne e bambini.
L’episodio è ricordato come il Sacro macello

1747: Battaglia dell’Assietta: sull’omonimo pianoro,
i piemontesi ottengono una clamorosa vittoria
sull’esercito francese resistendo eroicamente con
esigue truppe agli assalti delle forze di Luigi XV

1848: Inizia a Seneca Falls (New York) la
Convenzione sui Diritti delle donne, sul modello del
diritto degli Uomini

1903: Il ciclista italiano su strada Maurice Garin, poi
naturalizzato francese, vince il primo Tour de France

1943: Seconda guerra mondiale: per la prima volta,
Roma viene bombardata dagli Alleati. I morti
sono 617, la Basilica di San Lorenzo viene
danneggiata.
Papa Pio XII, Eugenio Pacelli (n.1876-†1958)
lascia il Vaticano per soccorre le vittime

1966: Al Campionato mondiale di calcio, la Corea
del Nord sconfigge clamorosamente l’Italia
eliminandola dal torneo. Per la prima volta una
Nazionale asiatica giunge ai quarti di finale.

1975: Sul lago di Garda, viene fondato ‘Gardaland’,
il primo parco divertimenti stabile in Italia che oggi
conta 3 hotel a tema, un parco acquatico LEGO
unico in Europa ed il SEA LIFE Acquarium, il primo
acquario interamente tematizzato d’Italia.

1985: Alle ore 12:22:55 cede un bacino fangoso
della Montecatini nella Val di Stava (TN). La calata
di fango provoca la morte di 268 persone. Insieme
a quella del Vajont (1963), la tragedia di Stava resta
una delle più gravi catastrofi industriali e ambientali
mai verificatesi in Italia.

1992: Palermo, dopo pochi mesi dalla strage di
Capaci, in via Mariano d’Amelio, in un attentato
dinamitardo mafioso, perdono la vita il Procuratore
della Repubblica di Marsala, Paolo Borsellino, e
gli agenti della Polizia di Stato di scorta
Agostino Catalano Vincenzo Li Muli,
Walter Eddie Cusina, Claudio Traina ed
Emanuela Loi, la prima donna a far parte
di una scorta.

2001: In Ciad viene scoperto un teschio fossile di
una specie ancora sconosciuta, chiamata
Sahelanthropus tchadensis“, o più familiarmente
“Toumaï”. La presentazione ufficiale avverrà
tramite la rivista Nature l’11 luglio 2002

alman-dalia gialla (foto web)

LA CHIESA RICORDA
Santi e Beati
S. Arsenio il Grande eremita
S. Felice, Beato Achille Puchala,
San Giovanni Plessington,
San Pietro (Pietrillo), S. Crisci da Foligno
San Vincenzo De Paoli

alman-dalia gialla (foto web)

SIGNIFICATO DEI NOMI
VINCENZO – Dal latino Vincens=il vincente, il
vittorioso. San Vincenzo de’ Paoli, simbolo di pietà
umana, è considerato il più importante riformatore
della carità della Chiesa cattolica. La memoria
liturgica di san Vincenzo de’ Paoli è celebrata
il 19 luglio nella forma straordinaria del rito romano

alman-dalia gialla (foto web)

PROVERBIO
Con i matti,
non ci sono patti

alman-dalia gialla (foto web)

LATINO IN USO
Hic et nunc
Qui e ora.

alman-dalia gialla (foto web)

DITELO CON I FIORI
Il significato di Dalia Gialla è…
– Superficialità

alman-dalia gialla (foto web)

PENSIERO DEL MATTINO
Una vecchia domanda:
il bicchiere è mezzo pieno o mezzo vuoto?
Risposta: Chi se ne importa?
Importa davvero se il bicchiere sia
mezzo pieno o mezzo vuoto?
La questione è se placa o no la tua sete.
(Larry Winget, aforista statunitense n.1952)

alman-dalia gialla (foto web)

MASSIMA DIVERTENTE DEL GIORNO
La banca è quel luogo dove ti prestano un
ombrello quando c’è bel tempo,
ma te lo chiedono indietro non appena sembra
stia per piovere!
(Salvatore Veltri)

alman-dalia gialla (foto web)

Pulsante per tornare all'inizio
SKIN:
STICKY