Almanacco di Oggi Mercoledì 27 Agosto 2025

Almanacco del giorno, accadde oggi, ricorrenze di oggi,

BUONGIORNO A TUTTI
Almanacco di Oggi Mercoledì 27 Agosto 2025
È il 239° giorno del calendario gregoriano
Mancano 126 giorni alla fine dell’anno.
DATI DI RIFERIMENTO DA WIKIPEDIA 

alman Cortaderia selloana erba della Pampas Foto web

NASCE
1959: Umberto Cantone, attore, regista teatrale
(Un film fatto per Bene, 2025)
1962: Lillo, (due Lillo & Greg) attore, comico,
cantante, musicista, conduttore televisivo
(Tutta colpa del rock, 2025)
1963: Stefano Saccotelli, attore
(Al di là del tunnel, 2025)
1976: Francesco Saverio Venditti, attore, figlio
del cantautore Antonello Venditti
(Se potessi dirti addio, miniserie TV 2024)
– per la regia della madre Simona Izzo e del
suo compagno Ricky Tognazzi)
1978: Gianpaolo Gambi, attore, comico,
conduttore televisivo
(Questione di stile, TV 2024 – inviato)
1986: Greta Scarano, attrice
(Come ti muovi, sbagli, 2025)

MUORE
2012: Italo Insolera, architetto, storico, affrontò il
recupero urbanistico della città antica di Torino,
mediante la limitazione del traffico e
pedonalizzazione, adottate poi
anche a Roma (n. 1929)
2016: Cesare Gelli, attore
(Febbre da cavallo – La mandrakata) (n. 1932)
2017: Domenico Cattarinich, fotografo, regista
(Pasolini: Medea)(n. 1937)
2018: Paolo De Ioanna, funzionario e docente,
direttore prima del Servizio del bilancio del senato
e poi della biblioteca (n. 1944
2021: Maria Oliva, supercentenaria italiana,
Dal 23 giugno 2020 al 27 agosto 2021 è stata
decana d’Italia. (n.1909)

STRANIERI
1981: Patrick J. Adams, attore canadese
(Young Werther, 2024)
2007: nasce Ariana Greenblatt, attrice
statunitense
(L’illusione perfetta, 2025)

2012: muore Aurora Bautista, attrice spagnola
(Tiovivo c.1950) (n. 1925)
2019: muore Jessi Combs, conduttrice televisiva,
pilota automobilistico statunitense. Morì in un
incidente alla guida di una vettura alimentata da
un motore jet nel deserto di Alvord nel sud-est
dell’Oregon, mentre tentava di battere il già suo
precedente record di velocità terrestre (n. 1980)

ACCADDE
1859: Il petrolio viene scoperto a Titusville
(Pennsylvania). È il primo pozzo petrolifero
redditizio del mondo

1896: A Zanzibar, arcipelago della Tanzania al
largo delle coste dell’Africa orientale, alla 
morte del sultano, il successore era contro 
gli interessi inglesi e quindi non gradito al
Regno Unito.
Allora viene combattuta la guerra tra il
Regno Unito e il Sultanato di Zanzibar. Fu la
più breve della storia, durata 38 minuti, con
circa 500 vittime tra morti e feriti da parte
della popolazione locale con il ferimento di
un solo marinaio britannico.
SI POTREBBE DEFINIRE UN MASSACRO!
Quindi la fuga del nuovo sultano con
l’immediata sostituzione con quello
designato dagli inglesi, così è stata
immediatamente ripristinata la “democrazia”
ed è iniziato il ‘protettorato’, perché
come colonia britannica, economicamente
sarebbe stata poco conveniente per 
l’Inghilterra (Colonizzatori e artefici di guerre, 
oggi si chiamano, per l’Ucraina, ‘volenterosi’)

1924: nasce a Torino, l’URI
(Unione Radiofonica Italiana), l’antesignana
dell’odierna RAI Radiotelevisione Italiana

1939: Primo volo di un aereo a reazione

1944: Seconda guerra mondiale, si suicida a
Napoli il pluridecorato Capitano di Fregata
Carlo Fecia di Cossato, il quale pur avendo
combattuto anche i tedeschi, fu contro la
perdita di valori di quel governo e dei 
militari che avevano rinnegato il giuramento 
alla Monarchia ed alla Marina Reale

1950: A Torino, si suicida lo scrittore e poeta
Cesare Pavese (n.1908)

1952: In Lussemburgo terminano i negoziati
per le riparazioni di guerra tra Germania Ovest e
Israele. La Germania Ovest pagherà 3 miliardi
di Marchi tedeschi

1955: nasce la rivista “Guinnes dei primati”,
che raccoglie tutti i record mondiali

1973: nel contesto degli Anni di Piombo e
della strategia della tensione in Italia, il
bar Versilia a Lido di Camaiore,
luogo di ritrovo di giovani di destra, viene
attaccato e distrutto da manifestanti di
estrema sinistra.
Era il terzo attentato in un mese.

1979: L’IRA compie due attentati. La mattina
una bomba a Mullaghmore nell’Eire, fa
esplodere la barca di Lord Louis Mountbatten,
cugino della Regina Elisabetta, che muore
con altre tre persone.
Nel pomeriggio due bombe a Warrenpoint, in
Irlanda del Nord, uccidono 18 soldati britannici

2003: Marte passa a circa 55.758.006 chilometri
Dal nostro pianeta, nel punto più vicino alla Terra
degli ultimi 60.000 anni

TEMPO AL TEMPO
1883: Quattro violentissime esplosioni
Vulcaniche distruggono l’isola di Krakatoa:
muoiono 36.000 persone
1973: a Napoli si verifica il quarto decesso per
colera. Sono oltre 50 gli ammalati con sintomi
del vibrione. Il Ministero della Sanità dirama
le contromisure per contrastare la diffusione
dell’epidemia, con vaccino testato

LA CHIESA RICORDA
Santi e Beati
S. Monica (madre di S. Agostino)
Sant’ Amedeo di Losanna,
Beato Angelo da Foligno,
San Davide Enrico Lewis,
San Giovanni di Pavia,
Beato Domenico della Madre di Dio Barberi

SIGNIFICATO DEI NOMI
MONICA – Dal greco monake=solitaria.
Aspirazione alla vita monastica.

PROVERBIO
Chi manca a un solo amico,
molti ne perde

LATINO IN USO
Raptus = rapimento.
Impulso improvviso e incontenibile.

LINGUAGGIO DEI FIORI
Il significato di Cortaderia selloana
(erba della Pampas) è…
– Eleganza

FRASE DEL GIORNO
In questa vita la gente ti amerà.
La gente ti odierà.
E niente di tutto ciò avrà a che fare con te.
(Abraham-Hicks, scrittrice statunitense, n.1948)

MASSIMA DEL GIORNO DIVERTENTE
Il colmo per un fantasma padre delle sposa?
… Morire d’infarto per l’emozione…

Exit mobile version