BUONGIORNO A TUTTI
Almanacco di Oggi Giovedì 18 settembre 2025
È il 261º giorno del calendario gregoriano
Mancano 104 giorni alla fine dell’anno
DATI DI RIFERIMENTO DA WIKIPEDIA
NASCE
1948: Domenico Gennaro, attore
(Indagine di famiglia, 2024)
1953: Antonio Petrocelli, attore,
umorista e cabarettista
(Per Elisa – Il caso Claps, miniserie TV 2023)
1961: Urbano Barberini, attore
(Anima gemella, serie TV 2023)
1964: Marco Masini, cantautore
(T’innamorerai)
1971: Cristian Cocco, attore, personaggio TV
(Paperissima 2025)
MUORE
2008: Leo de Berardinis, attore, regista teatrale
e drammaturgo, particolarmente a Bologna. Fruì
della legge Bacchelli (combinazione anche lui
bolognese), fondo a favore di cittadini illustri
che versino in stato di particolare necessità,
anche se hanno guadagnato molti soldi dalla
loro attività, con motivazione redatta
personalmente dal presidente della Repubblica
Giorgio Napolitano (n.1940)
2019: Francesco Specchia, paroliere
(Linda bella Linda, 1976) (n. 1929)
2020: Enzo Golino, critico letterario e
giornalista, importanti i suoi contributi
su Pier Paolo Pasolini (n.1932)
2020: GianCarlo Montebello, è stato un designer
e editore, realizzò gioielli, ritagliati come un
merletto, con sovrapposizioni e incastri, anche
cuciti a punto a croce in filo d’oro (n.1941)
2024: Salvatore Schillaci, detto Totò, calciatore,
attaccante. Particolare fu la sua prestazione ai
mondiali 1990, dove la Nazionale chiuse al terzo
posto e Schillaci si aggiudicò i titoli di
capocannoniere e di migliore giocatore della
competizione. (n. 1964)
STRANIERI
1980: nasce Adeel Akhtar, attore britannico
(Black Doves, serie TV 2024)
1999: nasce Melisa Döngel, attrice turca
(Holding, serie TV 2024)
2013: muore Richard C. Sarafian, regista e attore
statunitense (Bound – Torbido inganno) (n. 1930)
2017: Muore Chuck Low, attore statunitense
(Kill the Poor)(n. 1928)
ACCADDE
1851: Il New York Times inizia le pubblicazioni
1860: Nella Battaglia di Castelfidardo, le truppe
sabaude sconfiggono quelle pontificie, con la
conseguente annessione delle Marche e Umbria
al Regno di Sardegna, rendendo così possibile
proclamare la nascita del Regno d’Italia,
il 17 marzo 1861
1873: Inizia il Panico del 1873, detta anche
lunga depressione, fu una crisi economica che
ebbe inizio a Vienna e si propagò anche in
America, dopo oltre vent’anni di incessante
crescita economica determinata dalla seconda
rivoluzione industriale e si protrasse sino alla
fine del XIX secolo.
1895: Il canadese Daniel David Palmer esegue
il primo aggiustamento Chiropratico, la pratica
che dichiara come obiettivo il mantenimento e il
ristabilimento della salute dell’uomo, passando
dalla diagnosi e concentrando la sua azione
sull’integrità del sistema nervoso
1938: Trieste: Benito Mussolini legge per la
prima volta le Leggi Razziali
1977: A Torino, il redattore de l’Unità Nino
Ferrero viene ferito a Torino. Il gesto viene
rivendicato da “Azione Rivoluzionaria“,
gruppo armato formatosi in Toscana, di
ispirazione anarchica, con forti legami con
l’estrema sinistra
1992: Viene declassificata l’esistenza del
National Reconnaissance Office, il
dipartimento USA che costruisce e gestisce i
satelliti spia, operante fin dal 1960
1998: Viene fondato l’ICANN, acronimo di
“Internet corporation for assigned names
and numbers”. È l’associazione costituita per
gestire gli indirizzi degli Internet provider
2014: Gli elettori della Scozia votano ‘No’ (55,3%)
a un referendum per l’indipendenza dal
Regno Unito.
TEMPO AL TEMPO
1906: Un tifone seguito da uno tsunami
uccide circa 10.000 persone ad Hong Kong
LA CHIESA RICORDA
Santi e Beati
San Giuseppe da Copertino, frate, protettore
di astronauti, aviatori, esaminandi, passeggeri
di aerei e studenti. Ebbe il dono dell’estasi,
della profezia, della penetrazione dei cuori,
delle guarigioni e d’altri privilegi che tentava di
rifuggire per condurre la vita in estrema e
assoluta povertà
Sant’Irene martire, Santa Riccarda imperatrice,
Santa Sofia martire,
San Tommaso di Villanova vescovo
SIGNIFICATO DEI NOMI
RICCARDO, RICCARDA – Dall’antico tedesco
richard=ricco, potente, potentissimo –
Riccardo, cuor di Leone, re d’ Inghilterra
promotore della terza crociata
PROVERBIO
Chi ha la casa in vetro,
non faccia a sassate
AFORISMA
Non abituarti a considerare i debiti soltanto
un inconveniente: li scoprirai una… calamità.
(Samuel Johnson)
DITELO CON I FIORI
Il significato di Giunco è…
– Docilità, sottomissione, Sono la tua schiava,
sono il tuo schiavo
LA FRASE DEL GIORNO
Nemmeno Dio
può cambiare il passato.
(Agatone, poeta, drammaturgo greco,
n.448 a.C.†400 a.C)
MASSIMA DEL GIORNO DIVERTENTE
Fra sportivi:
Buffon è diventato un grande portiere in
quanto da militare, lo mandavano a
… tutte le …. parate!