Almanacco di Oggi Giovedì 02 ottobre 2025

Almanacco del giorno, accadde oggi, ricorrenze di oggi,

BUONGIORNO A TUTTI
Almanacco di Oggi Giovedì 02 ottobre 2025
275º giorno del Calendario Gregoriano.
Mancano 90 giorni alla fine dell’anno
DATI DI RIFERIMENTO DA WIKIPEDIA 
alman cardo silvestre foto web
NASCE
1968: Cristina Golotta, attrice
(Borderless, 2022)
1973: Luca Abete, personaggio televisivo,
 showman e fotografo
(Striscia la notizia – inviato )
1981:  Matteo Branciamore, attore e cantante
(Il clandestino, serie TV 2024)
1985:  Rocco Giusti, attore
(Il paradiso delle signore, soap opera dal 2020)
1989: Marta Gastini, attrice
(La ragazza delle gardenie, 2024)
MUORE
2008: Giuliano Procacci, storico, docente
di storia contemporanea all’università
La Sapienza di Roma (n. 1926)
2011: Rodolfo Doni, scrittore e banchiere.
Nel 1962, fondò il premio letterario
“Isola d’Elba” che si attua ancora
ogni estate  (n. 1919)
2017: Daniela Marzano, tennista. Ha
partecipato ai più importanti trofei (n. 1950)
2019: Giorgio Squinzi, imprenditore,
chimico e dirigente sportivo (n. 1943)
2020: Luciano Ghezzi  bassista,  fondatore
del ‘gruppo Clandestino’ e noto per la sua
collaborazione con Luciano Ligabue (n.1963)
STRANIERI
1951: nasce Romina Power, attrice, cantante e
personaggio televisivo statunitense,
 naturalizzata italiana, ex moglie di Al Bano
(La fiera delle illusioni – Nightmare Alley, 2021)
 1951: nasce Sting, cantautore e musicista
inglese, attore. Sting ha venduto in totale
oltre 100 milioni di dischi
(Il libro delle soluzioni, film 2023)
2008: muore Rob Guest, attore e cantante
inglese, noto interprete musical teatrali.
Viene ricordato come il secondo attore ad
aver interpretato il più a lungo, il  ruolo
del “Fantasma dell’opera”, (n. 1950)
2014: muore Pedro Peña,
attore spagnolo (n. 1925)

ACCADDE
1187: Saladino cattura Gerusalemme 
dopo 88 anni di regno Crociato
1836: Charles Darwin fa ritorno a Falmouth,
Inghilterra, dopo un viaggio durato 5 anni in
cui ha raccolto dati che userà in seguito per
sviluppare la teoria dell’evoluzione
dello Stato Pontificio al Regno d’Italia, dopo 
la presa di Roma, che viene proclamata
 capitale d’Italia 
1934: muore  Francesco Durante, promotore
e fondatore, assieme a Guido Baccelli, del
Policlinico “Umberto I” di Roma. Per primo al
mondo, nel 1884, a Roma, operò un
paziente per un tumore al cervello,
1928: Fondazione dell’ Opus Dei  da parte di  
San Josemaría Escrivá
1968: Una pacifica dimostrazione
studentesca a Città del Messico,  finisce
nel Massacro di Tlatelolco, con circa 300 morti.
Fra i feriti, anche la giornalista-scrittrice  
italiana Oriana Fallaci (n.1929 † 2006)  che si
trovava su un grattacielo sovrastante la piazza
per osservare la manifestazione, colpita da
tre proiettili  esplosi da un elicottero in volo.
Creduta morta, venne portata in obitorio, dove 
un prete si rese conto che era ancora viva. 
1990: un Boeing 737-247 della Chinese Airline
viene dirottato. Nella fase di atterraggio
nella città cinese di Guangzhou, si schianta
contro due altri aerei sulla pista,
provocando 132 vittime
2012: Diffuso il rapporto della commissione 
europea sulla sicurezza dei reattori nelle 134 
centrali nucleari dell’unione.
Ovviamente, nessuna in Italia, così la crisi 
energetica la paghiamo solo noi poveri 
utenti, con la scusa dell’ambiente… ma 
come giustamente disse Giulio Andreotti,
in caso di disastro nucleare, rinforziamo la 
vigilanza alla frontiera Svizzera con la 
Guardia di Finanza, così la radioattività 
viene fermata al confine!!!
Per coloro che hanno, per convenienza, 
una memoria molto labile, ricordiamo 
quando il 28 settembre 2003 l’Italia subì 
un blackout di circa 12 ore per un 
‘problema’, in Svizzera, sulla linea 
elettrica ad alta tensione per l’Italia  

TEMPO AL TEMPO
2009: A Messina e nei dintorni, a causa di
nubifragi, una grossa frana cancella due
frazioni (Giampilieri e Scaletta Zanclea) 
provocando 35 morti.

SI CELEBRA
Introdotta con legge 159 del 31 luglio 2005
dal governo Berlusconi, vuole mettere in
risalto la loro importanza, nel ruolo della
famiglia e della società

LA CHIESA RICORDA
Ss. Angeli Custodi
Santi e Beati
San Modesto, Sant’Anna di Kašin,
Beato Antonio Chevrier,
S. Giovanna Emilia di Villeneuve
SIGNIFICATO DEI NOMI
ANGELO, ANGELA – Dal greco
Angelos=nunzio, il Messaggero. Secondo la
leggenda, gli angeli, ministri di Dio, sono una
moltitudine infinita, e a ciascun angelo
un’antica cabala aveva imposto un nome;
sennonché, nel Concilio ecclesiastico tenuto
nel 745, ebbe a dichiarare la conoscenza di 
soli tre nomi di Angeli: Michele, Gabriele 
e Raffaele. La notevole diffusione di questo
nome nulla toglie della sua grazia.

PROVERBIO
I doni di un perfido,
sono perfidi doni

AFORISMA
“Nessuno può farti più male
di quello che fai tu a te stesso.”
 (Mohandas Karamchand “Mahatma” Gandhi)

DITELO CON I FIORI
Il significato di Cardo Silvestre è…
– Misantropia

FRASE ZEN
02. Il segreto della vita è morire giovani,
ma il più tardi possibile.

MASSIMA DEL GIORNO DIVERTENTE
Le astuzie delle donne, in genere,
si moltiplicano e si perfezionano
coi loro anni.
(Carlo Goldoni, commediografo, avvocato e
 scrittore italiano, n.1707†1793)

Exit mobile version