Almanacco di  Oggi Domenica 20 Luglio 2025

Almanacco del giorno, accadde oggi, ricorrenze di oggi,

BUONGIORNO A TUTTI
Almanacco di  Oggi Domenica 20 Luglio 2025
È il 201° giorno del calendario gregoriano
Mancano 164 giorni alla fine dell’anno.
DATI DI RIFERIMENTO DA WIKIPEDIA
alman amarillis foto web
NASCE
1949: Lollo Franco, attore, regista teatrale
e scenografo
(Paradiso in vendita, 2024)
1970: Claudio Lauretta, attore, imitatore, comico
(Fake Show – Diffidate delle imitazioni, TV 2023)
1970: Massimiliano Vado, attore, regista
(Le onde del passato, TV 2025)
1981: Renato Sannio, sceneggiatore
(il clandestino, serie TV  2024)
1989: Rajae Bezzaz, attrice e conduttrice televisiva
(Ultima generazione, 2024)
MUORE
2015: Elio Fiorucci, stilista attivo
nel settore della moda (n. 1935)
2016: Giorgio Gualerzi, giornalista, critico musicale
 e saggista. Secondo Bruno Gambarotta era
“il nostro massimo storico della vocalità”  (n.1930)
2018: Germano Basile, attore, doppiatore e regista
(Drive in – tv) (n. 1955)
2019: Ilaria Occhini, attrice
(Provaci ancora prof! – serie TV, 2005-2013)(n.1934)
2024 – Aldo Puglisi, attore
(Quell’estate felice, 2007)(n. 1935)
STRANIERI
1983: nasce Martin McCann, attore britannico
(Non dire niente, miniserie TV 2024)
1993: nasce Alycia Debnam-Carey, attrice australiana
(Apple Cider Vinegar, miniserie TV 2025)
 2015: muore Sieghardt Rupp, attore austriaco
 (Per un pugno di dollari) (n. 1931)
2017: muore Claude Rich, attore francese
 (E se vivessimo tutti insieme?) (n. 1929)

ACCADDE
1578:  nella chiesa di San Giovanni a Porta Latina di
Roma, si era stabilita una congregazione portoghese.
Vennero arrestate undici persone, tutte di sesso
maschile, con l’accusa di aver costituito un circolo
segreto di uomini con legami di affetto omosessuale,
consumando rapporti carnali e si consacravano
vincoli matrimoniali tra persone dello stesso sesso,
osservando la liturgia ecclesiastica, con la
complicità di alcuni frati.
Processati avanti al Tribunale Criminale del
Governatore, otto vennero ritenuti colpevoli dei reati
di sodomia e profanazione dell’istituto matrimoniale e
condannati a morte per impiccagione. La sentenza
venne eseguita il 13 agosto al Ponte Sant’Angelo,
con successivo rogo degli otto corpi. Un frate fu
assolto, forse per evitare un coinvolgimento diretto
della Chiesa cattolica. Due persone collaborarono
solertemente, evitando così la pena di morte
1860: Sconfitto nella battaglia di Milazzo dagli uomini di
Garibaldi (circa 6.000), l’Esercito delle Due Sicilie
(2.600 uomini) lascia la Sicilia.
1865:  Con la firma del regio decreto-legge n.2438
da parte di Vittorio Emanuele II di Savoia, nasce il
1881: Toro Seduto, capo degli indiani Sioux, a Fort
Buford nel Montana, porta gli ultimi fuggitivi del suo
popolo alla resa alle truppe statunitensi
in codice di Operazione Valchiria), un tentativo di
assassinio guidato da Claus Schenk von
Stauffenberg. Nell’esplosione, Hitler subì solo ferite
più o meno lievi.
Circa duecento complottisti, vengono uccisi dal boia
1969: L’uomo scende sulla luna. Apollo 11 si posa
sulla Luna e, poche ore dopo, Neil Armstrong e
Buzz Aldrin  diventano i primi esseri umani a
camminare sulla sua superficie. Il modulo di comando,
era pilotato da Michael Collins, nato a Roma.
1976: Programma Viking: la sonda Nasa  Viking 1 
atterra  su Marte
1985: A 60 Km dalla costa di Key West, cercatori di
 Tesori individuano il galeone spagnolo Nuestra
Señora de Atocha affondato nel 1662, recuperando
un valore di 400 milioni di dollari in monete,
oro e argento
2001: Genova: durante scontri in piazza in occasione
Del G8,  muore  Carlo Giuliani che, a volto coperto,
mentre con un estintore tentava di colpire il
Carabiniere Ausiliario Mario Placanica, che ormai
isolato a bordo di un Defender, con la pistola sparò
verso l’alto ma la pallottola fu deviata da un sasso,
attingendo Giuliani. Il Militare venne assolto per
legittima difesa sia dalla giustizia  italiana sia dalla  
Corte europea dei diritti dell’uomo, alla quale la
famiglia Giuliani aveva fatto ricorso. La madre di
Giuliani, Adelaide Cristina Gaggio, a seguito delle
dimissioni di un senatore, essendo prima non
eletta, diventa Senatrice della Repubblica nel
partito di  Rifondazione Comunista dal 2006
al 2008, non venendo più rieletta.
2002:  un treno partito da Palermo e diretto a Venezia
deraglia a Rometta Marea, frazione di Rometta
(Messina), causando la morte di otto persone
2012:  Denver, Colorado: un uomo armato di
pistola e fumogeni, irrompe in un cinema nel
sobborgo Aurora durante la prima dell’ultimo film
di Batman, uccidendo 15 persone e ferendone
più di 50, di cui 2 gravi, tra cui alcuni bambini.

LA CHIESA RICORDA
Santi e Beati
Sant’ Apollinare di Ravenna, Vescovo e martire
S. Elia profeta (protettore  dalla siccità)
S. Aurelio di Cartagine, Ss. Flaviano,
Beata Francisca del S. Cuore di Gesù,
San Frumenzio,
S. Paolo di Cordova,

SIGNIFICATO DEI NOMI
ELIA – Dall’ ebraico=il mio Dio – Grande profeta
d’ Israele, che, secondo la leggenda ebraica,
malgrado sia stato rapito in cielo da Gerico, è
tuttora vivente in attesa del Giudizio Universale.
Si festeggia il 20 luglio.
Questo nome rivela una grande predisposizione
per lo studio delle scienze divine.

PROVERBIO
A chi non vuol credere,
poco valgono mille testimoni

AFORISMA
Ognuno tende a parlare non per amor di verità
ma come gli aggrada.
(Francesco Petrarca)

LATINO IN USO
Honoris causa = a titolo di onore.
Si dice di riconoscimento, specie accademico,
conferito per meriti speciali.

DITELO CON I FIORI
Il significato di Amarillide Hippeastrum è…
– Orgoglio

FRASE DEL GIORNO 
L’amore non deve implorare e neppure pretendere.
L’amore deve avere la forza
di diventare certezza dentro di sé.
Allora non è più trascinato, ma trascina
(Hermann Hesse)

MASSIMA DIVERTENTE DEL GIORNO
Il colmo per un muratore….
… rimanere di stucco!!!

Exit mobile version