OGGI
Martedì, 13 Marzo 2018
È il 72º giorno del calendario gregoriano 
Mancano 293 giorni alla fine dell’anno.
NASCE
1937: Isa Danieli, attrice 
(Né con te né senza di te, fiction TV)
1951: Carlo Vanzina, regista, produttore 
cinematografico e sceneggiatore (Caccia al tesoro )
1959: Giovanni Malagò, presidente del Coni
1960: Luciano Ligabue, cantautore, 
chitarrista e regista (Certe notti)
1961:Carlo Conti,autore, conduttore televisivo 
(Tale e quale show )
MUORE
2003: Roberto Murolo, cantautore, chitarrista e 
attore italiano (Cu’ mmè)(n. 1912)
2006: Massimo Della Pergola, giornalista sportivo, 
inventore nel 1946 del gioco della Sisal  per finanziare 
lo sport italiano, poi denominato Totocalcio (n. 1912)
2010: Renée Longarini, attrice e personaggio 
televisivo (L’immorale) (n. 1931)
2017: Luigi Pascale, ingegnere aeronautico, docente e 
imprenditore. Fu primo assistente di Umberto Nobile e 
poi professore. Con il fratello costruì artigianalmente il 
primo aereo P48 Asore quindi a Casoria, aprirono lo 
stabilimento aeronautico Partenavia che, per i suoi 
successi, venne acquisita da Aeritalia. Nel 1968 disegnò il
bimotore leggero P.68 (oggi prodotto con la Vulcanair). 
Nel 1986, fondarono la Tecnam, specializzata nella 
progettazione e produzione di veicoli leggeri e ultraleggeri 
tra cui spicca il Tecnam P92 (n. 1923)
2017: Giuseppe De Lutiis, sociologo e storico, sociologo e
storico dei servizi segreti e del terrorismo in Italia.(n.1941)
STRANIERI
1939: nasce Neil Sedaka, cantante e compositore 
statunitense (I tuoi capricci)
1984: nasce Noel Fisher, attore (Final destination 2)
2009: muore Betsy Blair, attrice statunitense 
(Discesa all’inferno)(n. 1923)
2012: muore Michel Duchaussoy, attore francese 
(Asterix & Obelix al servizio di Sua Maestà)(n. 1938)
ACCADDE
1639 – L’Università di Harvard,  situata a Cambridge 
nell’area metropolitana  di Boston, è la più antica 
università degli Stati Uniti d’America. Venne istituita nel 
1636 con fondi privati, il cui primo benefattore fu 
l’ecclesiastico John Harvard, a cui venne intitolata
1733: nasce Joseph Priestley, chimico e filosofo 
inglese, scopritore dell’ossigeno († 1804)
1822: muore Giuseppe Venita, patriota italiano, costituì i
 moti carbonari del 1820 in Basilicata. Condannato a 
morte dagli austriaci (n. 1744)
1853: nasce Eduardo Scarpetta, scrittore, attore e 
commediografo, capostipite della dinastia teatrale degli 
Scarpetta-De Filippo, coi figli Eduardo De Filippo,Peppino
 De Filippo,Titina De Filippo,altri(Miseria e Nobiltà)(†1925)
1881:– Alessandro II di Russia viene assassinato con 
una bomba presso il Palazzo d’inverno di San Pietroburgo
1943: Olocausto: le truppe tedesche deportano o uccidono
 gli ebrei del ghetto di Cracovia
1987 – A Ravenna, disastro della motonave Elisabetta 
Montanari: alle ore 9:05 un incendio nella stiva di una 
gassiera causa la morte per asfissia di 13 operai 
addetti alla manutenzione.
1997: Le Missionarie della Carità indiane scelgono sorella
 Nirmala per succedere a Madre Teresa di Calcutta
2007 – Ha inizio il ritiro dal servizio del primo velivolo 
stealth: il Lockeed F-117A “Nighthawk”
2013 – Dopo il conclave viene eletto papa, al quinto 
scrutinio, il cardinale argentino Jorge Mario Bergoglio con
 il nome di Francesco. La fumata bianca è alle 19.06, 
seguita dal rintocco delle campane.
2016: Terrorismo: domenica di sangue. Tre gli attentati. 
12 morti in Costa d’Avorio in due alberghi e 
27 un’autobomba ad Ankara
LA CHIESA RICORDA
Santi e Beati
San Rodrigo da Cordova, 
Sant’ Ansovino di Camerino 
Santa Cristina, San Leandro di Siviglia, San Sabino
 
 
Santa Cristina, San Leandro di Siviglia, San Sabino
DAI GUINNES DEI PRIMATI 
Byron Schlenker, americano, leggendo il libro Guinness 
dei primati, si è imbattuto nella pagina del record 
della lingua più larga del mondo, 7,9 cm.. 
Misurata, la sua è risultata essere di 8,6 cm, strappando
così il record all’australiano Jay Sloot. Ma non è tutto:  
anche la figlia Emily, di 14 anni, ha una lingua 
sorprendentemente larga: 7,3cm.. 
Che dire…è proprio una famiglia…linguacciuta!
PROVERBIO
Chi d’altrui parlar vorrà, 
guardi se stesso e tacerà
AFORISMA
Non c’è grande conquistatore che non sia un grande 
politico. Un conquistatore è un uomo la cui testa si 
serve, con meravigliosa abilità, del braccio altrui.
[Voltaire]
DITELO CON I FIORI
Il significato di – Sambuco – è…
– Tu mi tradisci
FRASE DEL GIORNO 
Si hanno due vite. 
La seconda comincia il giorno in cui ci si rende conto 
che non se ne ha che una.
(Confucio)
(Confucio)
PENSIERO DEL MATTINO 
Ogni giorno, dona a chi ami ali per volare,
radici per tornare
e motivi per rimanere
(Dalai Lama)
radici per tornare
e motivi per rimanere
(Dalai Lama)
MASSIMA DEL GIORNO DIVERTENTE
“Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre 
fare l’imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile.”
(Woody Allen)
