AUGURI A TUTTE LE DONNE
OGGI
Giovedì, 08 Marzo 2018
È il 67º giorno del calendario gregoriano 
Mancano 298 giorni alla fine dell’anno.
NASCE
1949: Antonello Venditti, cantautore (Roma Capoccia)
1955: Anna Maria De Luca, attrice e regista
 (La piena di grazie)
1975: Giorgia Surina, attrice, conduttrice radio – televisiva
 (Sono un pirata, sono un signore)
1985: Federica Fornabaio, pianista, compositrice e
 direttrice d’orchestra, la più giovane direttore d’orchestra
 al Festival di Sanremo 
(colonna sonora L’Ospedale delle Bambole )
1993: Antonella Di Monte, attrice 
(Benvenuti a tavola – Nord vs Sud )
 MUORE
2004: Mario Uggeri, fumettista, pittore e
 illustratore (Rocky Rider) (n. 1924)
2008: Franco Paludetti, fumettista (Diabolik) (n. 1924)
2010: Tonino Carino, giornalista sportivo e personaggio 
televisivo italiano, fra i più popolari anche a causa delle 
sue difficoltà nel pronunciare i nomi 
dei calciatori stranieri. (n. 1944)
2011: Marina Coffa, attrice (Paranoia, ) (n. 1951)
2014: Costanzo Costantini, giornalista e
 scrittore (Roma al rogo) (n. 1924)
STRANIERI 
1959: nasce Aidfan Queen, attore (Angeli ribelli)
1977: nasce James Val Der Beek,
attore (Dawson’s creek)
2016: muore Richard Davalos, attore statunitense
 (Ninja Cheerleaders) (n. 1930)
2016: muore Sir George Henry Martin, produttore 
discografico e compositore britannico, definito il 
“quinto Beatle”, avendo prodotto la maggior parte 
dei dischi dei quartetto (n.1926)
ACCADDE
1495: nasce San Giovanni di Dio, 
religioso spagnolo (†1550)
1618 – Giovanni Keplero scopre la terza legge del 
moto dei pianeti (immediatamente dopo la rigetta ma il 
15 maggio dello stesso anno la conferma nuovamente)
1817 – Viene fondata la Borsa di New York
1890 – Buffalo Bill perde a Roma, a Prati di Castello, 
una sfida contro i butteri
1906 – Massacro del Cratere Moro: le truppe di 
occupazione statunitensi nelle Filippine massacrano circa
 600 uomini, donne e bambini che si erano rifugiati in un
 cratere
 1908: In questa data, secondo una diffusa credenza, 
vi sarebbe stato l’incendio nella fabbrica di New York 
nel quale morirono 129 operaie donne, e che avrebbe 
quindi dato origine alla Giornata Internazionale della
 Donna. In realtà si tratta di un equivoco con l’incendio 
della fabbrica Triangle, avvenuto il 25 marzo del 1911 
con 146 vittime. 
1910: la baronessa Raymonde de Laroche, di Parigi,
è la prima donna ad ottenere il brevetto di pilota
1911: per la prima volta alcune organizzazioni celebrano 
la Giornata della Donna
1918 – Si registra il primo caso di influenza spagnola, 
è l’inizio di una devastante pandemia
1935 – Hachikō, cane di razza Akita, famoso in Giappone 
per la sua fedeltà e lealtà, muore di filariasi all’età di 12 
anni, dopo aver atteso ininterrottamente, tutti i giorni, alla
 stazione, il ritorno del padrone per ben 10 anni
1945: viene ufficialmente istituita la Festa della Donna
1950 – L’Unione Sovietica annuncia di possedere la 
bomba atomica
1964 – Mario Napoli, nel corso della campagna di scavi a
 Elea-Velia, scopre la cosiddetta Porta Rosa, il più antico 
esempio di arco a tutto sesto in Italia
1974 – Viene inaugurato l’Aeroporto internazionale 
Charles de Gaulle di Parigi
1975: Dopo un lungo iter parlamentare, viene varata la 
legge 39 che abbassa la maggiore età da 21 a 18 anni
2012: grazie ai nuovi sonar, vengono rintracciati i pezzi 
del relitto del Titanic, affondato 100 anni fa
2014 – Scomparsa del volo Malaysia Airlines 370 con a 
bordo 239 persone
LA CHIESA RICORDA 
Santi e Beati 
S. Giovanni di Dio, Favorito da Dio del dono dei miracoli, 
nell’incendio del suo ospedale potè salvare tutti i ricoverati,
passando incolume attraverso le fiamme. Dalla sua 
comunità sorsero i “Fatebenefratelli”
S. Giuliano di Toledo, Beato Faustino Miguez, 
Santo Stefano d’Obazine, S. Quintilio vesc.
PROVERBIO
Gli uomini hanno gli anni che sentono,
le donne quelli che mostrano
LINGUAGGIO DEI FIORI
Il significato di – Mimosa Gialla (Gaggia) – è…
Io ti stimo e ti rispetto
FRASE DEL GIORNO 
Diventare l’uomo più ricco del cimitero non ha 
importanza per me. Quello che conta sul serio 
è poter dire tutte le sere di avere fatto 
qualcosa di meraviglioso.
(Steve Jobs)
(Steve Jobs)
PENSIERO DEL MATTINO 
Sforzati di comprendere gli altri anche se non sono come
dovrebbero, sforzati di “entrare” negli altri…anche se non
la pensano come te… anche se hanno gusti orrendi.. 
anche se non capiscono niente.
(Omar Falworth)
(Omar Falworth)
MASSIMA DEL GIORNO DIVERTENTE
Dopo l’accordo sindacale e d’accordo tutte le sigle, 
è stato proclamato lo sciopero mondiale delle supposte.
Vogliono che vengano riconosciuti i loro diritti. 
Si sono stancate di essere prese per il … c..o!
(Salvatore Veltri)
