OGGI
Domenica, 28 Gennaio 2018
 È il 28º giorno del calendario gregoriano.  
Mancano 337  giorni alla fine dell’anno 
NASCE
1931: Lucia Bosè, attrice italiana, Miss Italia 1947 e prima
 maggiorata cinema italiano (One More Time-2014)
1944: Franco Rosi, attore, imitatore (La fiera dei sogni)
1962: Francesca Draghetti, attrice, già componente della 
‘Premiata Ditta’ dialoghista e direttrice 
del doppiaggio (La lezione è finita)
1971: Mario Biondi, cantante e 
compositore ( L’aria che respiro)
1978: Gianluigi Buffon, calciatore, campione del mondo, 
considerato fra i più grandi portieri del mondo
MUORE
2003: Jolanda Gardino, fu fra i più quotati
 mezzosoprano (n. 1919)
2008: Giulio Nascimbeni, giornalista, scrittore,conduttore
televisivo, direttore della ‘Domenica del Corriere’ (n. 1923)
2013: Gianni Mocchetti, cantautore, chitarrista e 
bassista (Come come toghether)(n. 1947)
2014: Lucio Parenzan, cardiochirurgo, effettuò il terzo 
trapianto di cuore, fondando a Bergamo la  ‘International 
Heart School’, frequentata da cardiochirurghi italiani e 
stranieri, molti poi divenuti famosi nel mondo (n. 1924)
2017: Renzo Canestrari, medico e psicologo. Docente 
università di Bologna, sostenne per primo la necessità di 
introdurre la psicologia nella formazione medica (n.1924)
STRANIERI
1887: nasce  Arthur Rubinstein, pianista polacco 
A 12 anni solista per la Berlin Simphony († 1982)
1959: nasce Frank Arpad Darabont  regista, 
sceneggiatore e produttore cinematografico francese 
naturalizzato statunitense (il Miglio Verde)
1981: nasce Elijah Wood, attore statunitense 
(I Don’t Feel at Home in This World Anymore)
2002: muore Astrid Lindgren, scrittrice svedese
(Pippi Calzelunghe)  (n. 1907)
2014: muore Gudō Wafu Nishijima, monaco buddhista e
 maestro zen giapponese (n.1919)
ACCADDE
1807 – La strada londinese di Pall Mall è la prima via
 al mondo ad avere l’illuminazione a gas
1855 – La prima locomotiva corre dall’Oceano Atlantico
 all’Oceano Pacifico lungo la Panama Railway
1887 – A Fort Keogh nel Montana, vengono avvistati 
fiocchi di neve di 38 cm di larghezza e 12 cm di spessore.
1958 – Inventati i celeberrimi mattoncini della Lego
1966 – Tragedia all’aeroporto di Brema (Germania), nella 
quale persero la vita tutti i 46 passeggeri. A bordo 
dell’aereo della Lufthansa, partito da Francoforte, una 
selezione della nazionale italiana di nuoto, accompagnata
 dallo staff tecnico e dal giornalista RAI Nico Sapio,
1986 – Lo Space Shuttle Challenger esplode dopo 73 
secondi dal decollo. Muoiono tutti e sette gli 
astronauti a bordo
2006 – Crollo del tetto di una fiera a Chorzow nei pressi di 
Katowice in Polonia. Primo bilancio 66 morti e 141 feriti
2013: – francobollo da un centesimo venduto 
per 70mila sterline in Gran Bretagna. Prodotto in India 
nel 1854, presenta un errore di stampa che raffigura 
la regina Vittoria a testa in giù.
LA CHIESA RICORDA
Santi e Beati
S. Tommaso d’Aquino
S. Simeone eremita, S. Pietro Nolasco, 
S. Riccardo di Vaucelles, S. Valerio,
Beato Bartolomeo Aiutamicristo da Pisa,
San Giacomo, San Giovanni di Reome,
Beata Maria Luisa Montesinos Orduna,
San Giacomo, San Giovanni di Reome,
Beata Maria Luisa Montesinos Orduna,
Beato Amedeo di Losanna 
SIGNIFICATO DEI NOMI
AMEDEO – Variante di Amadeo. – “che ama Dio
PROVERBIO
Il pollame di Gennaio
empie il gallinaio
AFORISMA
Ogni dolore viene scritto 
su lastre di una sostanza misteriosa 
al paragone della quale il granito è burro. 
E non basta un’eternità a cancellarlo. 
(Dino Buzzati)
LINGUAGGIO DEI FIORI
Il significato di Garofani Rossi – Rose gialle –
 Caprifoglio (in un solo mazzo) è…
L’amore per te mi impedisce di tradirti 
FRASE DEL GIORNO
La vita è questa.
Nulla è facile.
Niente è impossibile.
Nulla è facile.
Niente è impossibile.
PENSIERO DEL MATTINO
Se pensi di affrontare una brutta giornata, 
pensa che Ronald Wayner. Ha venduto la sua quota 
del 10% della Apple per 800 dollari. 
Oggi vale circa 600 miliardi.
 
MASSIMA DIVERTENTE DEL GIORNO
– Vuoi sapere la barzelletta dell’ idiota sull’ albero?? 
– Si!
– Bene allora scendi!  
