febbraio
		
	
	
Almanacco del 07 febbraio 2018




OGGI
Mercoledì, 07 Febbraio 2018
  È il 38º giorno del calendario gregoriano, 
Mancano 327 giorni alla fine dell’anno

NASCE
1952:  Vasco Rossi, cantautore (Il mondo che vorrei)
1953: Francesco Salvi, attore (Romanzo di una strage)
1965: Emanuela Folliero, conduttrice 
televisiva (Tra sogno e realtà)
1983: Eva Riccobono, modella, 
attrice (Grande, grosso e Verdone)
1986: Melissa Satta, showgirl (Striscia la notizia)
MUORE
2007: Giuseppe Adami , arbitro di calcio internazionale,
 osservatore arbitri Uefa  (n.1915)
2009: Pia Fontana, scrittrice e drammaturga 
(La festa per l’imperatore, Premio Flaiano)  (n.1949)
2010: Franco Ballerini, ciclista su strada e CT della 
Nazionale italiana Professionisti, (n. 1964)
2016: Luigi Ferrari Bravo,professore e giudice della 
Corte internazionale di giustizia. (n.1933)
2017: Gianfranco Plenizio, compositore di colonne sonore, 
pianista e direttore d’orchestra (Faust) (n. 1941)
STRANIERI 
1960: nasce James Todd Spader,  attore statunitense 
(The Blacklist – serie TV dal 2013 in corso)
1991: nasce Rachel Sibner, attrice statunitense (Miriam)
2017: muore Richard Hatch, attore statunitense 
(Battlestar Galactica – serie TV)(n.1945)
2017: muore Alec McCowen, attore inglese 
(Gangs of New York) (n. 1925)

ACCADE
1497 – Girolamo Savonarola, frate domenicano, reggente
 di Firenze, ordina il Falò delle vanità, per  l’eliminazione 
di qualsiasi oggetto potenzialmente peccaminoso
1871 – Un dentista statunitense inventa il trapano 
odontoiatrico: un modello a molle che raggiunge 
gli 800 giri al minuto
1882 – A Mississippi City, si svolge l’ultimo incontro 
di pugilato dei pesi massimi disputato a mani nude
1904 – Un incendio a Baltimora distrugge 
oltre 1.500 edifici in 30 ore
1945 – Eccidio di Porzûs: partigiani comunisti 
trucidano altri partigiani appartenenti alla 
Brigata Osoppo in provincia di Udine
1971 – Le donne ottengono il diritto di voto in Svizzera
1984 – Gli astronauti Bruce McCandless II e 
Robert L. Stewart eseguono la prima camminata 
nello spazio senza “guinzaglio”
1985 – La canzone “New York, New York” scritta da 
John Kander e Fred Ebb per l’omonimo film del 1977
 diretto da Martin Scorsese, con  Liza Minnelli e
Robert De Niro,  diventa l’inno ufficiale di New York
1987: muore Claudio Villa, cantante e attore 
cinematografico, definito il ‘reuccio della canzone’ 
(Granada) (n. 1926)
1991: A Londra l’IRA, usando un mortaio rudimentale 
montato sul retro di un furgone, colpisce il cortile del 
numero 10 di Downing Street, residenza del premier
John Major, mentre è in corso una riunione di governo 
per discutere della guerra contro l’Iraq
1992 – I dodici Stati della CEE firmano il Trattato 
sull’Unione Europea noto come Trattato di Maastricht
2008 – Lancio della missione STS-122 diretta alla 
Stazione Spaziale Internazionale con il laboratorio 
europeo Columbus

LA  CHIESA RICORDA
Santi e Beati
San Teodoro di Amasea, Generale e martire
B. Tommaso Sherwood, S. Giuliana di Bologna, 
S. Lorenzo Maiorano, Beata Anna Maria Adorni, 
Beato Guglielmo,  San Luca il Giovane, 
San Massimo di Nola, Beato Rizziero della Muccia  

SIGNIFICATO DEI NOMI
ROMUALDO o ROMOALDO – Dall’antico tedesco 
Romuald= protettore glorioso, re glorioso. San Romualdo, 
fondatore del famoso convento Camaldoli del Casentino, 
lo si celebra il 7 febbraio.

PROVERBIO
Le stagioni non si inchinano davanti a nessuno, 
nemmeno davanti all’imperatore
(proverbio cinese) 

AFORISMA
La carità comincia a casa propria,
e la giustizia dalla porta accanto.
(Charles Dickens)

LINGUAGGIO DEI FIORI
Il significato di – Clivia – è…
Concedimi questo appuntamento

UNA FRASE AL GIORNO
La metà della vita di un uomo è passata 
a sottintendere, a girare la testa e a tacere.
(Albert Camus)

PENSIERO DEL MATTINO 
Se durante il giorno ti giunge l’invito della tristezza,
 rimandalo indietro dicendo che sei già prenotato ed 
occupato con la gioia e la felicità. 
(Salvatore) 
 
 

MASSIMA DEL GIORNO DIVERTENTE
Fra amici 
– Mi sai dire quale è l’animale che arriva sempre primo? 
– Il ghepardo. È l’animale più veloce. Lo dice anche 
l’enciclopedia.
– Sbagliato. Sarà anche il più veloce 
ma è sempre secondo.
– E chi sarebbe il primo?
– Il pidocchio … da quando parte, sino alla fine, è … 
sempre in testa!
(Salvatore)
 
  
				





