Almanacco del 07 gennaio 2015

OGGI
Mercoledì 07 Gennaio 2015
 
 
NASCE
1844: Marie-Bernarde Soubirous, S. Bernadette
MUORE
1536: all’età di 51 anni muore presumibilmente di cancro Caterina d’Aragona, 
 prima moglie di Enrico VIII d’Inghilterra
1537: all’età di 27 anni muore assassinato  Alessandro de’ Medici, 
 signore di Firenze
1943: all’età di 86 anni muore Nikola Tesla, scienziato, fisico, ingegnere, 
 inventore. Uno degli scopritori dei raggi X (data presunta)
1989: all’età di 87 anni, dopo 62 anni sul trono, 
 muore l’imperatore di Giappone  Hirohito
 
ACCADDE
1450: fondata a Glasgow la prima università scozzese
1601: Robert Devereux, conte di Essex, guida una rivolta contro 
 la regina Elisabetta d’Inghilterra: fallirà e verrà giustiziato.
Sarà forse l’unico uomo mai amato dalla regina d’Inghilterra
1610:Galileo Galilei – scopre i primi 3 satelliti di Giove, Io, Europa e Ganimede
1618: Francis Bacon viene nominato Lord Cancelliere d’Inghilterra
1714: l’inglese Henry Mill brevetta la macchina da scrivere
1782: nella città Philadelphia apre la prima agenzia 
 della “Bank of North America”, prima banca d’America
1797: l’Italia adotta il Tricolore come simbolo della Repubblica
 
LA CHIESA RICORDA
Santi
S. Raimondo di Penafort
S. Anastasio, S. Rinaldo, S. Crispino, S. Emiliano
Onomastica
Raimondo – Ramona
Deriverebbe dalle parole germaniche ragan, “senno, intelligenza”, e mund, “difesa”,
con il significato di “intelligenza protettiva, saggezza che offre protezione”.
Ramona è la più popolare variante femminile del nome.
Onomastico: 7 Gennaio (anticamente il 23 Gennaio)
 
PROVERBIO
Rispetta se vuoi esser rispettato,
ama e sarai per ugual modo amato
 
AFORISMA
Parlare oscuramente lo sa fare ognuno, ma chiaro pochissimi.
(Galileo Galilei)
 
LINGUAGGIO DEI FIORI
Il significato di Anemone bianco è…
Malattia
Il mio amore per te è una malattia
 
DIZIONARIO
Sornióne
Aggettivo
Si dice di una persona 
 (o animale, è l’aggettivo tipico con cui si definisce il gatto)
che dissimula le sue vere intenzioni sotto una apparente 
 indifferenza e allo stesso tempo attenzione.
Definisce anche una certa aria maliziosa e furbesca, aria sorniona.
La derivazione è incerta, noi ve lo proponiamo derivante
 da saturnione, accrescitivo di Saturno,
derivante dal francese saturnine, cupo, malinconico, oscuro,
 che non lascia passare la luce (che quindi non si rivela)
 
CURIOSITÀ
SCIENZA:
Nikola Tesla venne defraudato di alcune delle sue invenzioni 
 e rifiutò per ben tre volte il premio Nobel.
A lui si dovrebbe in realtà l’invenzione della radio.
Fin da giovane Tesla riferiva di “vedere” lampi di luce e 
 di essere in grado di visualizzare oggetti con la mente
che poi lui era in grado di realizzare 
 tecnicamente e riferiva di conversazioni
 con altri “esseri” che avvenivano nella sua mente.
Qualcuno ha addirittura affermato che forse Tesla potesse 
 davvero essere in contatto con “mondi paralleli”.
Fu il primo a scoprire le onde radio provenienti dallo spazio.
Assunto dalla Continental Edison Company costruì il primo
 generatore di corrente alternata e, successivamente, la dinamo.
Da Edison stesso riceve la promessa di un compenso di 50.000
dollari per lavorare alla modifica di corrente continua, compenso
che lo stesso Edison gli avrebbe rifiutato.
Tesla vendette alla Westinghouse i brevetti relativi soprattutto,
 al motore a corrente alternata, rinunciando a gran parte dei propri
compensi per permettere all’azienda fondata grazie a lui,
 la Westinghouse Electric Company, di procedere con le ricerche.
Nel 1899 installò un laboratorio a Colorado Springs 
 dove studiare la possibilità di trasmettere segnali attraverso l’etere.
Successivamente scrisse un articolo sulla possibilità 
 di trasmettere segnali attraverso l’etere,
 articolo che fu respinto perché giudicato troppo futuristico.
Poco prima che Tesla cominciasse i suoi esperimenti di trasmissione 
 Guglielmo Marconi riuscì a trasmettere oltreoceano la lettera “S” dalla
Cornovaglia. Tesla sostenne che lo scienziato italiano aveva usato 17
dei suoi brevetti. Pare che anche per il radar le cose siano andate
pressappoco nello stesso modo.
 
 
				