OGGI
Martedì, 06 Gennaio 2015
 
NASCE
1412: Giovanna d’Arco, santa guerriera
1745: Jacques-Etienne Montgolfier, aeronauta
1822: Heinrich Schliemann, archeologo
1826: Herman Grimm, scrittore
1854: Sherlock Holmes, oggi “cadrebbe” il compleanno del celebre investigatore
1883: Gibran Khalil Gibran – filosofo
MUORE
1919: all’età di 60 anni Theodore Roosevelt, ventiseiesimo presidente degli Stati Uniti d’America
1981: all’età di 84 anni Archibald Joseph Cronin, medico e scrittore(La Cittadella)
1994: all’età di 5/6 anni muore Morty l’Alce, abitante di Cicily Alaska (Northern Exposure)
ACCADDE
1535: Francisco Pizarro fonda la città di Lima, Perù
1540: Enrico VIII d’Inghilterra sposa la sua quarta moglie, Anna di Cleves
1838: Samuel Morse dà la prima dimostrazione pubblica sul funzionamento del telegrafo
1907: Maria Montessori inaugura a Roma la sua prima scuola
1912: quello del New Mexico diventa il quarantasettesimo degli Stati Uniti d’America
1950: la Gran Bretagna riconosce il governo comunista della Cina
1994: la pattinatrice americana Nancy Kerrigan viene aggredita e ferita
 dalla guardia del corpo di Tonya Harding, una sua rivale
 SI CELEBRA
Epifania – Festa Nazionale per: Italia, Austria, Germania, Spagna, Svezia
LA CHIESA RICORDA
Santi
Epifania del Signore
S. Carlo da Sezze, Ss. Re Magi – Gaspare, Baldassarre e Melchiorre, 
 S. Raffaella M. Porras y Aillon, S. Guarino ( Guerrino )
Onomastica
Tazio
Nome di origine sabina, tra i romani era diffuso il nome “Tatius” il cui
significato potrebbe essere “anziano” per estensione il significato
potrebbe essere “saggio come un antico”.
Pur essendo un bellissimo nome non è molto diffuso nella nostra società,
 conobbe un periodo di gloria con la presenza del campione 
 Tazio Nuvolari sulle piste della Formula Uno.
Onomastico: 6 Gennaio
 
PROVERBIO
Befanìa
tutte le feste le porta via
e Santa Maria
tutte le ravvia
 
AFORISMA
La saggezza non è più saggezza quando diventa troppo orgogliosa per piangere,
 troppo austera per ridere e troppo piena di sé per vedere altro che se stessa.
[Kahalil Gibran]
 
IL LINGUAGGIO DEI FIORI
Il significato di Valeriana è…
– Carattere pacifico
– Pace, semplicità
 
DIZIOGIORNO
Epifanía
deriva dal latino Epiphanía che a sua volta deriva 
 dal greco Epiphàneia che significa “apparizione”.
Epifania è una festa religiosa in cui la religione cristiana commemora
 l’apparizione della Stella Cometa che guidò i re Magi a Betlemme.
I tre re, Melchiorre (rappresentante dei semiti), Gaspare (rappresentante
dei camiti) e Baldassarre (rappresentante dei giapetici) portarono in dono
al messia oro (simbolo di regalità), incenso (simbolo di divinità) e mirra 
 (simbolo di mortalità, infatti con la mirra si ungevano i corpi dei defunti).
 
LO SAPEVATE CHE
Il cedro è il simbolo della perfezione, credenza condivisa fra cristiani
ed ebrei. Per questo motivo, le sue scorze candite vengono usate nei
dolci natalizi.
 
LATINO USO
Oves et boves. 
 Pecore e buoi.
Locuzione latina che indica, in tono tra scherzoso e polemico,
un raggruppamento eterogeneo di persone, per lo più prive di
meriti e di qualità. In stato di necessità, è giocoforza mescolare
‘oves et boves’, cui corrisponde la più popolare espressione di
‘cani e porci’.